Cento pagine, troppo poche per essere un romanzo.
Forse troppe per essere un racconto.
Il mio primo approccio con questo autore, caldamente consigliato da piu' lettori e lettrici, è stato una via di mezzo tra il volersi bene e l'odiarsi.
Non mi ha coinvolto piu' di tanto, ma neanche deluso.
E' stato un libro che mi ha fatto pensare a tante cosa diverse tra di loro, ma ugualmente importanti.
Lo consiglio insieme ad un pomeriggio riposante.
Magari su una poltrona, con finestra su un ottimo paesaggio e il caminetto acceso che ogni tanto scoppietta.
Seta, edizioni Bur, prezzo 5 Euro.
insomma ne bocciato ne promosso...
RispondiEliminanon saprei dirti allora se continuare a leggere cose dello stesso autore.
Ciao Arianna,
RispondiEliminacontinuerò perchè non mi voglio arrendere...ed a tal fine un po' di tempo fa ho regalato a Simo "Oceano Madre".
Appena lo finisce lei..mi ci tuffo io !
Poi ti faccio sapere...
Marco.
ohpss..mi è sfuggita una "d" in piu' nel titolo di prima.
RispondiEliminaOceano mare è il titolo giusto...
Marco.
Hai sfoderato un gran lapsus fruediano!!!
RispondiEliminacomuqnue Ocean mare è molto particolare, ti può piacere se Baricco è nelle tue corde, altrimenti può rasentare l'incomprensibile!!
Vabbeh sto esagerando, però Seta mi sembrava un testo meno strampo, ripsetto ai soliti di Baricco.
ciao e un saluto a Simo.