lunedì 31 dicembre 2007

Buon 2008 !



IL MELMO STAFF AUGURA:

BUON ANNO NUOVO A TUTTI !


domenica 30 dicembre 2007

LE RICETTE NAPOLETANE

Per la serie Nuove Leve del Melmo Blog, Francesco (detto Francischiello 'o Prufessore) ha fatto una cosa veramente ammirevole: una serie di ricette della tradizione napoletana, tutte valide per le festività, in lingua orginale con la traduzione. Essendo anche un ricercatore universitario, ci da anche dei vini da accoppiare e una bibliografia essenziale. Le ricette le lasceremo su per tutto il periodo delle feste, suddividendole per categorie (antipasti e primi, secondi e contorni, dolci). Qui di seguito vi propongo l'introduzione dello stesso Francesco, cui vanno tutti i ringraziamenti del Melmo Blog!

Ve faccio ‘o regale d’è rricette natalizie ‘e chello che se magna ‘a casa mia int’ ‘stì
iuorne ‘e festa! ‘O mumento m’è prupizio pè salutavve cù calore tutti quante… e
cumme se dice ‘a Napule: cù bona salute e pè ciento anne!
Bona Natività e Felice Primmo ‘e ll’Anno!

Vi omaggio delle ricette natalizie delle pietanze che si gustano alla mia tavola in questo periodo di festa.
Colgo l’occasione per salutare calorosamente tutti voi e porgervi un augurio partenopeo di vivere in buona
salute per cento anni!
Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

VINI CONSIGLIATI

BIANCHI
Fiano d’Avellino, Greco di Tufo, Falangina del
Sannio

ROSSI
Aglianico del Taburno, Taurasi, Lacryma
Christi Piedirosso

LIQUORI TIPICI
Limoncello di Sorrento “Villa Massa” oppure
Crema di Limocello oppure Finocchietto
“Gabriele” (Vico Equense)

Po’ brindisi: “Aiza aiza aiza, acala acala
acala, accosta accosta accosta… e
brindammo ‘a salute nosta!”

Motto partenopeo per il brindisi: “Su i calici su
su, adesso abbassateli giù giù, poi avvicinateli…
e facciamo un bel brindisi alla nostra salute!”

BIBLIO ESSENZIALE

DE BURY G., Frijenno magnanno, Di Mauro
Franco.
MAMMA’, Agenda segreta delle ricette,
manoscritto introvabile.
SANTOLINI A., Napoli in bocca, Edikronos.

sabato 29 dicembre 2007

ANTIPASTI E PRIMI DELLA TRADIZIONE NAPOLETANA

ANTIPASTI

‘A MENESTA ‘E NATALE (minestra di
cicoria natalizia)
La minestra deve risultare di giusta
consistenza.



Pè sei persone: lavate ‘e
pulezzate 2 kg ‘e cicoria (‘a
cecuriella) facitela cocere
pè ‘nu minuto e subbeto ‘a
mettite ‘a scufà.
Soffriggete int’ a ‘na
tpentuola uoglio in
abbondanza oppure 2
cucchiare ‘e ‘nzogna e 3 o
4 spicule d’aglio. Quanno
l’aglio s’è arrotolato allungatece 1 litro ‘e
brodo ‘e gallina, salate, calatece ‘a cicoria e
facitele cocere pè ‘na mez’ora. ‘A fine cuttura
arraprite ddoie ove, sbattitele e calatencelle
dint’ ‘a menesta e girate pè ‘a fà ‘nzapurà.
Servitela cu ‘na bella grattate ‘e parmigiano e
cù ‘nu poco ‘e pepe. Sotto ‘nce putite mettere
‘o pane casereccio abbruscato.



Per 6 persone: lessate 2 kg di cicoria,
immergendola appena un minuto nell’acqua
bollente e, quindi, scolatela subito. Soffriggete
intanto in una pentola 3 o 4 spicchi d’aglio in
abbondante olio, o meglio in 2 cucchiai di strutto,
unitevi la cicoria e lasciate cuocere per circa
mezzora, aggiungendovi 1 lt e mezzo di brodo di
gallina ristretto. A fine cottura unire 2 uova che
avrete in precedenza sbattuto e girate facendo
insaporire la minestra. Controllate il sale e servite
con abbondante parmigiano, una spolveratine di
pepe e, se di vogliono, dei crostini di pane
casereccio.



‘A ‘NZALATA ‘E FRUTTE ‘E MARE
(insalata di frutti di mare)




Pè sei persone:
lavate ‘e
pulezzate bbone
1 kg ‘e cozzeche
e 172 kg ‘e
vongole oppure
‘e lupine,
facendo in modo
can un restano vicino ‘e sfilaccie.
Mettitele ‘a cocere in ‘nu poche d’uoglio fino a
che nun s’araprene, po’ ‘e levate ‘a coppo ‘o
ffuoco e ‘nce levate ‘e frutte ‘a dinto,
mettendnele dint’a ‘nu piatto.
Pulezzate 1 kg ‘e purpetielle ‘e morze ‘e
facitele cocere pe ½ ora cu l’uoglio e duie
spicule d’aglio, allunganno mano mano cu
ll’acqua da cuttura de cozzeche. Lavate 1 kg
‘e gamberi e facitele cocere cu tutt’e scorze
‘nzieme ‘a ‘e purpetielle pe ‘nu quarto d’ora.
Doppo ‘nce levate ‘e scorze ‘e miscatele cu ‘e
purpetielle e cu e frutte d’e cozzeceh e d’e
vongole, spremmitece ‘a coppo ‘o zuco ‘e
duie limuni, uoglio in abbondanza, ‘nu pizzico
‘e prutusino, sale e pepe.
Chesta ‘nzalata se magna ‘a friddo.


Per 6 persone: lavate con cura 1 kg di cozze e
500 gr di vongole. Mettetele a cuocere con poco
olio finchè non si saranno aperte, quindi toglietele
dal fuoco e privatele dei gisci. Pulite 500 gr di
polipetti moscardini e cuoceteli per mezz’ora con
olio e 2 o 3 spicchi d’aglio, aggiungendo mano a
mano l’acqua di cottura delle cozze. Unite infine
500 gr di gamberi non sgusciati (i gusci vanno
tolti dopo la cottura) e lasciateli cuocere assieme
ai polipi per 15 minuti. È importante seguir e
questo ordine perché i pesci hanno tempi diversi
di cottura. Mescolate in una terrina le varie qualità
di pesce, e condite con il succo di 2 limoni, olio
abbondante, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, sale e
pepe. L’insalata va servita fredda.



PASTA



‘O VERMICIELLO ‘A VONGOLE
(vermicelli alle vongole veraci)




Piatto sapurito e
profumato; se po’
ffà ‘a doie manere:
in bianco e cù ‘a
pummarola…. Piatto
facile e canusciuto.
In bianco: pigliate 1
kg ‘e vongole e lasciatele bone, fate
suffriggere dint’a a l’uoglio 3 o 4 spicule
d’aglio, menatece ‘e vongole pe oichi minuti
fino ‘a quanno nun s’arapene, ricuperate
l’acqua ‘e cuttura e filtratela.
Levatece ‘ frutto ‘a dinto e vongole e
lassatene poche cù tutta ‘a scorza; pè priparà
meglio o piatto: facite suffrigere appena
appena dint’ ‘a nu cucchiaro d’uoglio, duie
spicule d’acglio, e ‘o poco d’acqua ‘e cuttura
d’e congole, na franca e pretusino e ‘na
ponta e peperunciello forte. Mettie ‘a cocere
600 gr ‘e vermicielle, e franco ‘e cuttura
cunditele c’ò zuco c’avite priparate.
Chi invece ìè preferisce c’à pummarola adda
aggiungere ina giusta quantità ‘e sarza ‘e
pummarulelle già priparata ‘ncoppe e frutte
d’e vongole. Facitele ‘nazapurà pè qualche
minuto assieme ‘e vongole e servite.


Piatto saporitissimo e ricco di profumi, i vermicelli
alle vongole hanno una dulice ricetta: in bianco o
col pomodoro, entrambe assai diffuse e facili da
preparare. Cominciamo con la ricetta in bianco:
per 6 persone. Calcolate 3 kg di vongole ben
lavate. Fate soffriggere nell’olio 3 o 4 spicchi
d’aglio e untevi le vongole per pochi minuti finché
si saranno aperte. Recuperate quindi la loro acqua
di cottura e filtratela con cura. Sgusciate quindi
quasi tutte le vongole (lasciatene qualcuna col
guscio per presentare meglio il piatto) e fatele
soffriggere appena in qualche cucchiaiata d’olio e
2 spicchi d’aglio, l’acqua di cottura, un bel ciuffo
di prezzemolo tritato, e una dose di peperoncino
piccante. Lessate intanto al dente 600 gr di
vermicelli e conditeli subito col sugo preparato.
Chi invece preferisce la ricetta col pomodoro non
dovrà far altro che aggiungere alle vongole già
sgusciate una giusta quantità di sugo di pomodoro
(meglio se fatto con pomodorini freschi)
precedentemente preparato.



‘A FUSILLIATA CÒ RAÙ (fusilli lunghi
con ragù di carne alla napoletana)





Cà sarza d’a carne ‘a raù
(vide ‘a ricetta chiù
annanze) nce può cundì
‘a pasta. ‘O tipo ‘e pasta
cunsigliata songo ‘e fusilli
luonghi fatti a mano.
Coceteli al dente,
cunditeli e menateci ‘a
coppa ‘na bella vrangata
e parmigiano grattato e pepe a piacere.



Con la salsa ottenuta dalla carne al ragù (v.
ricetta al post successivo) potete condire ogni tipo di pasta. Il
formato consigliato è fusilli bucati lunghi freschi
fatti a mano. Non dimenticate di spargere sulla
pasta del parmigiano grattugiato e una punta di
pepe.




Francischiello '0 Professure

venerdì 28 dicembre 2007

SECONDI E CONTORNI DELLA TRADIZIONE NAPOLETANA

CARNE



‘A CARNE ‘A RAÙ (carne al ragù)


A ricetta è ‘nu poco longa, ma se ne recava
‘nu zuco squisite e ‘nu secondo piatto ‘e
carne che se magna ‘a parte.
Pè sei persone:
prucurateve ‘nu
chilo ‘e carne ‘e
manzo e ‘un piezzo
‘e polpa magra.
Allacciate 100
gramme e lardo ‘e
presutto e sfriggetelo cu tre cucchiare
d’uoglio, tre spicule d’aglio, ‘na cipolla fettata,
‘na capa d’accio, na pastinaca gialla, sale,
pepe. Primma ca ‘o suffritto accummencia ‘a
se ‘ndurà, mentaece ‘a carne ‘a dinto e
facitela arrusulà pè quacche minuto e po’ ‘nce
menate ‘a dinto ‘nu bicchiere ‘e vino russo e
‘o facite svapurà. A chistu punto cummigliate
‘a carne cu ‘a sarza ‘e pummarola
mettennece na fronda ‘e vasenicola, e facitele
cocere pè quasi tre ore, e quanno ‘a sarza stà
pè se stregnere troppo, allungatela di tanto in
tanto cu ‘nu poco d’acqua calda oppure ‘e
brodo.
‘A fine ‘e cuttura vedite si ‘o zuco è denzo e
regulateve cò sale.



La ricetta è forse un pochino lunga da eseguire,
ma se ne ricava non solo un ottimo sugo con cui
condire un primo piatto di pasta, ma anche un
secondo di carne da mangiare a parte. Per 6
persone: procuratevi 1 kg di polpa di manzo
piuttosto magra, e lardellatela con 100 gr di
grasso e magro di prosciutto, sale e pepe.
Soffriggete intanto in 3 cucchiai di strutto, o in
equivalente di olio, 2 o 3 spicchi d’aglio, 1 cipolla
affettata, 1 costa di sedano e un paio di carotine
gialle. Aggiungete la carne al soffritto prima che
questo abbia cominciato a dorare e fatela rosolare
qualche minuto. Versate quindi 1 bicchiere di vino
rosso e lasciatelo evaporare. A questo punto
coprite abbondantemente la carne con della salsa
di pomodoro e aggiungere qualche foglia di
basilico. Lasciate cuocere per circa 3 ore,
aggiungendo poco a poco, se la salsa tendesse a
restringersi troppo, acqua calda o meglio brodo. A
cottura ultimata togliete la carne, controllate la
densità del sugo e regolate il sale. Affettate la
carne e servitela ancora calda.







‘O CAPRETTO CU ‘E PESIELLE CASO E
OVE (agnello con piselli, cacio e
uova)


Pure chesta è ‘na
pietanza ca fa venì
l’acqua mocca ‘a chi
sa magna.
Per sei persone:
pigliate ‘nu chilo e
mmiezo ‘e capretto,
tagliatelo ‘a piezze,
lavatelo bello bello, facitelo arrosolà dint’a ‘nu
ruoto, e quanno s’è ‘ndurato mettitece ‘na
cipolla fatta ‘a filucciolle e facitela ‘ndurà pure
‘a essa. Pigliate ‘nu chilo ‘e pisielle tiennere,
pulezzatele e ‘a metà cuttura d’a carne ‘e
capretto mettitele dint’o ruoto e facitele
cuocere ‘a fuoco lento allungannece ‘nu poco
d’acqua. Quanno ‘a carne e ‘e pesielle so
cotte pigliate 4 ove, mettitele dint’a ‘nu piatte
‘nzieme a 50 gr ‘e parmigiano grattato,
sbattite forte tutte cose, menatele dint’o
capretto cu ‘e pisielle e girate sempe fino a
che s’amalgama ca sinò, s’azzecca sotto.



È anche questa una classica pietanza napoletana
da veri ghiottoni. Per sei persone: lavate e
asciugate bene, 1 kg e mezzo di agnello, quindi
tagliatelo a pezzi e fatelo rosolare in un tegame,
con 2 o 3 cucchiai di strutto. Quando comincerà a
colorirsi, aggiungetevi una cipolla, di media
grandezza, affettata sottilmente e lasciatela
imbiondire. A metà cottura, unite all’agnello 1 kg
di piselli teneri, sbucciati e ben lavati, e lasciate
cuocere lentamente, a fioco moderato, allungando
con un poco d’acqua e regolando il sale. Infine,
quando l’agnello e i piselli vi sembreranno al
giusto punto di cottura, aggiungete 4 uova
battute con 50 gr di parmigiano grattugiato.
Lasciate il tegame sul fuoco, mescolando
continuamente, finchè le uova non si saranno
rapprese, curando bene che non si attacchino sul
fondo. Servite l’agnello ben caldo.


PESCE


E PURPETIELLE AFFUGATE (polipetti
moscardini alla Luciana)


‘O vanto ‘e Papule
so ‘e purpetielle
affogate (o alla
Luciana). ‘O sefreto
pe gustà stu piatto
sta dint’a ‘nu ditto
antico che dice: “’o
purpo se cose cù ll’acqua soia stessa!!”.
E infatti ‘o purpo cucenannesem caccia
ll’acqua sioia che ll’assapora durante ‘a
cuttura. Per sei persone: pigliate 1 kg ‘e
purpetielle piccerille (purpetielle ‘e morze) d’o
piso ‘e 80… 100 gramme l’uno. Pulezzatele e
facitele cocere dint’a ‘na pentola e terracotta
(’a caccavella ‘e creta) ‘nzieme a 1 kg ‘e
pummarola spellecchiate e senza semmenta,
tre spicule d’aglio, sale, ‘na ponta ‘e
peperunciello e uoglio in abbundanza.
Cummigliate ‘a pentola cu ‘nu fuoglio ‘e carta
doppia, meglio cu ‘nu fuoglio ‘e carta
stagnola, mettitece ‘o cummuoglio ‘a coppe e
fatite cocere a fuoco lento pe quase 50
minute, mettitece ‘o pretusino e lassatele
‘ncopp ‘o ffuoco pè ‘nu quarto d’ora ancora…
e po’ levatele.



Napoli gastronomica si vanta, giustamente, degli
incomparabili polipetti moscardini affogati (o alla
Luciana). Il segreto per gustare le delizie di
questo piatto ce lo tramanda un antico detto
partenopeo: “Il polipo si cuoce nella propria
acqua”; infatti il polipo cocendo cede i liquidi che
lo insaporiscono in cottura. Per 6 persone
calcolate 1 kg di pomodori spellati e privati di
semi, aggiungere 2 o 3 spicchi d’aglio, sale, una
giusta quantità di peperoncino piccante ed
abbondante olio. Coprite accuratamente la
pentola con un foglio di carta spessa, meglio se
carta stagnola, poneteci sopra il coperchio e
lasciate cuocere, a fuoco lento, per circa 50
minuti; aggiungete il prezzemolo e lasciate sul
fuoco ancora per un quarto d’ora. Il sugo dovrà
risultare molto tirato e scuro.




BACCALA’ ALLA NAPOLETANA
(baccalà alla parthenope)






‘O proverbio dice:
“’u baccalà pure è
pesce!”.
Per sei spersone:
pigliate 1 kg di
baccalà già
ammollato e
tagliatele ‘a piezze.
‘Nfarenatelo appena, e friggetelo dint’a
ll’uoglio calde. Dint’a ‘na tiella suffriggete tre
o quatte spicule d’aglio, aunitece50 gr ‘e
sarza ‘e pummarola, 50 gr ‘e chiapparielle e
150 gr d’aulive nere ‘e Gaetam e all’urdeme
‘nce mettite ‘o baccalà cu ‘na franca ‘e
pretusino tritato, sale e pepe. Mettite int’o
furno e facitele cocere ‘a fuoco lento fino a
chè ‘a sarza nun è bella ristretta. Si po’ vulite
stu piatto… forse meno sapurito…. Ma chiù
leggiero, ‘o baccalà ‘nce ‘o mettite senza
suffriggerle, ‘a cruro direttamente.



Come dice il proverbio: “anche il baccalà è
pesce!”. Per 6 persone calcolate 1 kg di baccalà
già ammollato, e tagliatelo a pezzi. Infarinatelo
appena e friggetelo in abbondante olio ben caldo.
In un teglia soffriggete 3 o 4 spicchi d’aglio,
unitevi 500 gr di pomodori spellati e privi di semi,
50 gr di capperi, 150 gr di olive nere di Gaeta.
Aggiungete infine il baccalà, 1 ciuffo di
prezzemolo tritato, sale e pepe. Infornate la teglia
e lasciate cuocere in forno di medio calore, finchè
la salsa non sarà ben ristretta. Volendo un piatto,
forse meno saporito ma più leggero, potete
eliminare la frittura del baccalà e unirlo ancora
crudo al pomodoro.

‘O CAPITONE ARRUSTUTO (anguilla
arrosto)


Faciteve pulizzà e
spellacchià d’o
pisciaiuolo dduie belli
capituni ‘e 600 gr
l’uno, tagliateli a
piezze ‘e ‘na lunghezza
‘e 8-10 cm, llaveteli e
asciuttateli.
Mettite ‘nzieme sale e pepe int’ a ‘nu piatto e
passateci dinto ’e capituni.
Infizzate ‘e piezze ‘e pesce cu ‘nu spiedo e
mettitele ‘nzapurà int’a nu piatto largo e
funno cù ‘nzieme ‘a nu cundimento fatto cu 4
cucchiare d’uoglio d’auliva, 2 d’acito niro e 3
spicule d’aglio spaccati a mità.
Lasciate arrepusà pè 3 ore e po’ mettite ‘e
spiedini ‘ncoppa ‘a na vracera e coceteli pè
bene, arricurdannuve d’e ‘nfonnere ogni tanto
c’ò cundimento.



Fatevi spellare e pulire 2 anguille da 600 gr dal
pescivendolo, quindi tagliatele a pezzetti da 8-10
centimetri, lavatele e asciugatele.
Mescolate insieme sale fino e pepe e strofinate
con questo composto l'anguilla.
Infilate quindi i pezzi di pesce su degli spiedini e
immergeteli in un piatto largo e irrorateli con un
pinzimonio fatto da 4 cucchiai d’olio d’oliva, 2
aceto balsamico e 3 spicchi d’aglio tagliati a metà.
Lasciate marinare per un paio d'ore quindi
trasferite gli spiedini su una griglia e cuoceteli alla
brace, bagnandoli ogni tanto con la marinata.



CONTORNI





‘A ‘NZALATA ‘E RINFORZO

(insalata di rinforzo)



‘A Napule ‘a ‘nzalata ‘e
rinforzo se fa accussì: mettite
‘a vollere in abbundana
d’acqua salata ‘na cavelisciore
‘e media grandezza e levatele
al dente.
Tagliatelo a piezze, mettitelo
dint’a ‘na ‘nzalatiera e auniteci: chiapparielle,
aulive ‘e Gaeta, ‘n mmisto ‘e sotta’aceti,
mulignane e puparuole sottacite, e ate aromi
si ve piacene. Cunditele cu sale, pepe, uoglio
e qualche cucchiaro d’acito.
Facitele ‘nzapurà pe ‘na meza iurnata po’ ffa
‘nzapurì bbuono!!


A Napoli l’insalata di rinforzo si prepara nel modo
seguente: lessate al dente in abbondante acqua
salata 1 cavolfiore di media grandezza e tagliatelo
a pezzi. Regolandovi per ciascuna dose secondo i
vostri gusti, mettete in una terrina capperi,m olive
nere di Gaeta, cetriolini, peperoni sottaceto,
melanzane, acciughe spezzettate e il cavolfiore.
Condite con sale, pepe e olio e qualche cucchiaio
d’aceto e lasciate insaporire per qualche ora prima
di servire.

Francischiello 'o Professure

giovedì 27 dicembre 2007

I DOLCI DELLA TRADIZIONE NAPOLETANA



E‘ STRUFFOLE (gli struffoli)

Chisto è ‘nu dolce
chiù care ‘a e
napulitane. ‘A
presenza soie è
immancabbile dint’a
festa ‘e Natale. È
usanza ca stu dolce
ca se pripare ‘e iuorne prime ‘e Natale se riala
‘a ‘e pariente e all’amice.
Priparate ‘na pasta cu 500 gr ‘e farina, 5 ove
intere, 2 cucchiari ‘e zucchero, 25 gr ‘e burro,
‘na scorza ‘e miezo limone, meza scorza ‘e
purtuvallo grattato, ‘nu pizzico ‘e sale e ‘nu
cucchiaro ‘e spireto fino (o 2 cucchiari
d’annise). Facite arrepusà ‘a pasta pè quase
n’ora, po’ furmate cu essa tanta bastuncine
chiuttosto suttile, ca e tagliate a pezzettine
da lunghezza ‘e quase ‘nu centimetro.
Friggetele ‘a poco a vota int’a ll’uoglio
abbundante ca è già vullente; po’ è facite
sgucciulà buone ‘ncopp a ‘na carta ‘a suga.
Mettie dint’a ‘nu pentulino 250 gr ‘e miele,
100 gr ‘e zucchero e quacche cucchiaro
d’acqua. Facitele vollere fino a ca ‘o
cumposto nun addeventa limpido. A chisto
punto avasciate ‘o ffuoco, aunitece ‘e
struffole cu 50 gr e canditi tagliati a
pezzettine e misculatele buone in modo ca e
struffole se cummogliene ‘e miele.
Revacatele dint’a ‘nu piatto largo e tunno
inumidito cull’acqua. Data a stu cumposto a
forma ‘e ‘na torta e decuratelo cu e
cunfettielle culurate e cu a frutta candita a
piacere.


È questo uno dei dolci più cari ai napoletani,
immancabile e delicata presenza nei giorni
precedenti i l Natale, viene regalato a parenti e
amici. Praparate una pasta con 500 gr di farina, 5
uova intere, 2 cucchiai di zucchero, 25 gr di burro,
la buccia di mezzo limone e di mezza arancia
grattuggiata, un pizzico di sale e un cucchiaio di
alcol puro (oppure 2 cucchiai di liquore d’anice).
Lascaite riposare la pasta per circa 1 ora, poi
formate con essa dei bastoncini piuttosto sottili,
che taglierete in pezzetti della lunghezza di circa 1 cm.
Friggeteli, pochi alla volta, in abbondante olio
bollente e quindi fateli sgocciolare bene su della
carta assorbente. Mettete in un pentolino 250 gr
di miele, 100 gr di zucchero e qualche cucchiaio
d’acqua. Lasciate bollire finchè il composto non
diventi limpido. A questo punto avbbassate il
fuoco, unite gli struffoli con 60 gr di canditi tagliati
a dadini e mescolate bene, così che gli struffoli
possano ricprirsi completamente di miele.
Rovesciateli quindi su un piatto rotondo inumidito
d’acqua. Date al composto la forma di una grossa
ciambella e decoratela con confettini colorati e
frutta candita a piacere.





E’ ROCCOCO’ (i roccocò)


Facite ‘na funtana in
500 gr ‘e farina e
mettitece miezo:
200 gr ‘e mensole
tritate, 400 gr ‘e
zucchero, 200 gr ‘e
frutta candita tagliata a pezzettine, ‘nu pizzico
‘e cannella, e si ve piace ‘o sapore, uno o
duie chiuove ‘e garofano, e ‘na scorza ‘e
miezo purtuvallo grattata.
‘Mpastate ‘o tutto cu quase ‘nu bicchiere
d’acqua fino ‘a qquanno ‘a pasta addeventa
consistente.
Tagliatela a listarelle da grussezza ‘e ‘nu dito
e ricavatene ciambelline chiuttosto piccerelle.
Spennellatele ‘ncopp ‘o russo ‘e ll’uovo,
‘nfurnatelo int’o furno caldo e facitele cocere
pè quase 20 minute.


Fate una fontana con 500 gr di farina e poneteci a
centro 200 gr di mandorle tritate, 400 gr di
zucchero, 200 gr di frutta candita tagliata a
dadini, un pizzico di cannella e , se gradite
l’aroma, 1 o 2 chiodi di garofano e la buccia
grattugiata di mezza arancia.
Impastate il tutto con circa un bicchiere d’acqua,
fino ad ottenere una pasta di giusta consistenza.
Lavoratela in listarelle della grossezza di un dito e
ricavatene quindi delle caimbelline piuttosto
piccole; spennellatele la superficie con del rosso
d’uovo e infornatele per circa 20 muniti in forno
ben caldo.


Francischiello 'o Professure

domenica 23 dicembre 2007

Buon Natale a Tutti !!!



Qualcuno dirà che è vecchia...che sono già due anni che gira in rete.
Si è vero, è vecchia.E allora ?

Vogliamo questo abete con poche luci che brillano e molte belle parole per augurare un Buono e Sereno Natale a tutti quelli che ci conoscono, a tutti quelli che ci scrivono, a tutti quelli che passano di qua per caso o perchè lo vogliono.

Buon Natale amici, vicini o lontani che siate, quando il vecchio orologio a pendolo scandirà la Mezzanotte, ci sarà anche un brindisi per tutti Voi !


Melmo Staff


P.S.Ci prendiamo un piccolo periodo di ferie, ma non preoccupatevi torneremo nel nuovo anno piu' gasati che mai !

venerdì 21 dicembre 2007

La concessione del telefono, di Andrea Camilleri.



Un bel libricino, questo di Camilleri che sorprende per la forma e la narrazione.
Tanti nomi, tante faccende, tante tresche...tutte rigorosamente sotto il caldo sole della Sicilia.
Ad onor del vero devo dire che mi ha aiutato molto a terminare la lettura un venerdi pomeriggio che..."sono caduto malato" e quindi solo in casa, ho potuto "mangiarmi" la seconda parte con tutte le dovute attenzioni.
Se fosse stata estate avrei detto che non è proprio un libro da ombrellone...soprattutto all'inizio quando bisogna fare la massima attenzione ad associare le persone ai due ruoli che ricoprono nella storia.
Comunque carino, non molto scorrevole, ma simpatico.
Adesso mi viene in mente che è anche poco descrittivo, di paesaggi e di mare, particolare strano per quel fituso di Camilleri...

La concessione del telefono, Sellerio editore, prezzo 10 euro.

Marco.

giovedì 20 dicembre 2007

Hosteria l'Isola d'oro a Roma.

Sabato sera 22 settembre, con la mia consorte abbiamo deciso di visitare la hosteria Isola d'oro in via Salaria a Roma.

Ci aveva incuriosito la risposta di Melmo Igor a proposito dei posti piu' mangerecci di Roma e così, pur senza trovare altri riscontri in giro per il web, ci siamo buttati su questo locale, vogliosi di mangiare del buon pesce.



Prenotiamo per le 20e45 e al telefono non ci viene neanche detto che è possibile sia il dentro che il fuori, cosicchè al nostro arrivo, in ritardo di cinque minuti, al cameriere che ce lo chiede non sappiamo cosa rispondere.Poco male.
Quello che sembra essere il "capo" spizza i nomi su un enorme foglione e ci dice di accomodarci dentro, senza però aggiungere altro.
Così passiamo di piano in piano dietro ad altri camerieri che alla fine( ma che sudata...!!) ci trovano il nostro tavolo.
Il posto è sfortunatissimo.Un piccolo spazio al piano di sotto.
Crocevia tra bagno, uscita della cucina e armadio dove vengono riposte le posate e i bicchieri puliti.
Con Simona ci guardiamo e ci viene spontaneo riderci sopra..."Ci hanno messo in castigo!" esclamo, ma nel casino generale che è diventato il locale nessuno ci fa caso.

Ordiniamo l'acqua e, per ovvia ragione, decliniamo sul vino.
Ho comunque modo di sapere che non c'è la lista dei vini.
Al semplice schioccare delle dita del cameriere ci vengono portati i molteplici antipasti di mare.
Nell'ordine:insalata di mare base(buona e non industriale), alicette sott'olio (buone), fettine di salmone marinate (buone), moscardini fritti (molto buoni), moscardini al sugo (straordinari), soutè di cozze (buono), un intruglio di patate e calamaro (non all'altezza), un piccolo assaggio di crudi (gradevole e buono) e per finire una porzione di polpo tenerissimo e buonissimo di cui ignoriamo la modalità di cottura.
Per essere degli ignoranti in materia confessiamo che ci ha fatto pensare ad una cottura a vapore.Comunque, ripeto, davvero molto buono.

Bonus sulla materia prima e bonus sulla velocità del servizio, poichè è vero che probabilmente sono antipasti che si preparano prima, ma nel giro di dieci minuti il locale si è completamente riempito( dentro e fuori) e tenere il ritmo non era semplice per la pur nutrita schiera di camerieri.
Quando ci vengono proposti i primi, non moltissimi, ma tutti molto intriganti, siamo già quasi pieni. E' difficile anche sentirli poichè ormai il locale è una bolgia,ma non possiamo fare altrimenti poichè non c'è ombra di menù.
Tuttavia la gola è gola e quindi facciamo questo sforzo.
Optiamo per un piatto classico, il risotto alla crema di scampi, e per una new entry:
orecchiette fatte in casa con tartufo, bottarga, fiori di zucca e gamberi.
E se il risotto è buono, e anch'esso non "industriale", le orecchiette sono F A V O L O S E !
A margine aggiungerei che le porzioni sono super.

Del secondo non ne possiamo parlare se non per prova ottica.
Nel senso che non ce l'abbiamo fatta ad ordinarli, ma abbiamo visto passare "bella robetta".
Abbiamo concluso con un sorbetto al limone(buono) ed un caffee.
Il conto totale è stato di 50 Euro.

Che dire ?
Un locale dai due volti: ideale per uscite di gruppo che non badano alla confusione e allo stare stretti, ma fortemente sconsigliato per una cena di relax.
La materia prima è sicuramente buona e ben cucinata, il servizio efficente, ma mollllllto alla mano.Per alcuni versi puo' apparire scortese.


Il rapporto qualità\prezzo sicuramente giusto, almeno per quello che abbiamo potuto constatare noi.



Hosteria L'Isola d'Oro.
Via Salaria 180
Roma
Tel.06.8551164
(chiuso la domenica)


Marco.

...di slancio oltre i 40000 contatti !!!




GRAZIE A TUTTI !!



Melmo Staff.

mercoledì 19 dicembre 2007

Rosso Conero, Cantina Moroder.

Sul Rosso Conero abbiamo già detto molto, sulla Cantina Moroder poi...forse anche troppo !
Ma fa sempre estremamente piacere stappare e bere un buon vino ad un prezzo "intelligente".
Questo vinello, molto beverino e decisamente di pronta beva, si sposa bene, tra le altre pietanze, con la carne e con i primi al fungo porcino.
E' stato segnalato dalla guida del Gambero Rosso per il suo straordinario rapporto qualità/prezzo.



Sembra fatto su misura per farti bere un bel bicchiere senza troppo "impegno" e con una spesa normalissima.
Da tenere sempre in cantina.

Rosso Conero, Moroder, anno 2004, prezzo Euro 7,50.


Marco.

martedì 18 dicembre 2007

Vigneti ed effetto serra



Tratto da enotime.it:


Con l’estirpazione di 200 mila ettari di vigneto (70 mila solo in Italia) la nuova OCM (Organizzazione Comune di Mercato) vino potrebbe incidere negativamente sul bilancio del carbonio e sull’effetto serra.

Basti pensare che a Montalcino (Siena) una recente indagine scientifica, condotta da importanti enti e università italiane nell’ambito del progetto PRIN del Ministero per la Ricerca, ha calcolato che un ettaro di vigneto nelle terre del Brunello (nello specifico nell’azienda Col d’Orcia) sottrae all’atmosfera circa 6 tonnellate di carbonio all’anno. Considerando che in Italia sono coltivati quasi 800 mila ettari di vigneto, la sottrazione totale di carbonio dall’atmosfera da parte della vite assume valori piuttosto significativi.


Tuttavia l’asse portante di politica comunitaria della nuova Ocm consiste nell’estirpazione volontaria di 200 mila ettari, un’operazione giustificata ambientalmente per il minor impatto dovuto alla specializzazione delle colture, al minor impiego di fitofarmaci, alla minore erosione.





Ma non sono stati valutati due aspetti importanti, evidenziano le Città del Vino: l’efficacia della vitivinicoltura per il controllo dell’effetto serra e la produzione di biocarburante. Il ricorso a fonti alternative, come le colture agricole specializzate, potrebbero rendere competitiva l’eccedenza di vino prodotta. Al tempo stesso il vigneto contribuirebbe meglio di altre colture a partecipare alla riduzione dell’effetto serra attraverso l’assorbimento di CO2, come evidenziato nella “Indagine sui flussi di materia ed energia da vigneto e da terreno nudo nell’interfilare in un sistema viticolo dell’Italia centrale”, condotta a Montalcino nell’ambito di un progetto che ha coinvolto Università di Bologna, Torino e Firenze, il Cnr di Bologna e di Sassari – Istituto di Biometeorologia.

“Le ultime ricerche scientifiche sono un serio spunto di riflessione – sottolinea il presidente di Città del Vino, Valentino Valentini -. Possiamo permetterci di buttar via ettari di vigneto che potrebbero aiutarci a combattere l’inquinamento e gli incendi, o a produrre biocarburanti ed energie alternative, come invece prevede la riforma Ocm? Riteniamo che l’agricoltura tradizionale e di qualità, come quella della vite e del vino, non produca effetto serra, anzi se biologicamente corretta può essere una buona pratica per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio. Anche per questo motivo – conclude Valentini – riteniamo che sulla riforma dell’Ocm vino ci sono diversi aspetti da modificare”.


Da una parte la cosa fa riflettere, dall'altra è triste che certe cose escano fuori solo quando si è nell'imminenza dell'irreparabile.



Stefano

lunedì 17 dicembre 2007

Orchidea, di Tenuta Le Quinte.



Oggi sono Marco ed Emanuela a parlarci di un bianco Laziale...seguiamoli con cura sono due avvinazzati D.O.C.G. !!!


Qualche sera fa, senza nessuna occasione particolare, mio marito Marco stappa per cena una delle bottiglie che a fine aprile i Melmos’ in missione a Jesi ci hanno portato.
Il vino in questione è la MALVASIA ORCHIDEA della cantina TENUTA LE QUINTE.
Devo dire che la cantina, che ci ha fatto conoscere Marco (del Melmos’staff), ci piace molto.

Abbiamo quindi aperto la bottiglia molto ben disposti. A Marco, che ha sempre in testa i profumi e i sapori del Verdicchio, non è sembrato subito un buon vino, mentre io sono rimasta un po’ delusa dall’aspetto olfattivo tenendo conto che di malvasia (quindi vitigno aromatico) in alta percentuale si trattava. Alla fine dell’assaggio del primo bicchiere, cioè quello in quantità da degustazione, il mio giudizio è stato comunque positivo, mentre quello di Marco si è rivalutato rispetto al primo impatto. La scheda del Melmo che propongo di seguito è stata fatta insieme da me e Marco.

MALVASIA ORCHIDEA della cantina TENUTA LE QUINTE – anno 2005 – gradazione 13° - malvasia puntinata 90% e grechetto.

ESAME VISIVO
Aspetto 6,5
Colore 7

ESAME OLFATTIVO
Intensità 6
Complessità 6
Qualità 6

ESAME GUSTATIVO
Struttura 7
Equilibrio 6,5
Intensità 7
Qualità 6,5

Armonia 6,5

Tot. 65


Emanuela & Marco.

sabato 15 dicembre 2007

Fango, di Nicolo' Ammaniti.



“Fango” è un libro composto da 7 racconti scritti da Niccolò Ammaniti.
“Fango” è un libro di racconti noir.

Ora, dopo aver letto “Come Dio Comanda”, avevo deciso di leggermi tutti gli scritti di Ammaniti perché il suo stile di scrittura mi aveva colpito molto. Prima di “Fango” ho letto “Branchie” che è una storia surreale nata, come dice l’autore stesso, dalla sua tesi di laurea (che non ha mai concluso). “Branchie” e “Fango” sono due libri agli antipodi, ma per certi versi sembra che il primo sia una sorta di esercizio di scrittura del secondo, che pure è totalmente diverso.

I racconti.
1. L’ultimo capodanno dell’umanità – da questo racconto Marco Risi ha realizzato il film “L’ultimo Capodanno”(1998) che avevo già visto quando ancora non sapevo chi fosse Ammaniti (che ha partecipato alla sceneggiatura del film) e che mi era piaciuto un sacco. Sono le ore 19:00 del 31 dicembre 199… si apre l’intreccio delle vicende di alcuni personaggi che vivono o che ruotano attorno alle due palazzine del “Comprensorio delle Isole” plesso residenziale sulla Cassia a Roma. Tante vicende, tante personalità, tante irrequietezze accomunate da un unico grottesco destino.
2. Rispetto – il crudissimo racconto di un sabato sera in discoteca del branco.
3. Ti sogno, con terrore – la vicenda di Francesca Morale, ricercatrice all’Istituto di studi archeologici dell’Asia minore a Londra con la passione per il lavoro a maglia; un noir sfacciato dal finale aperto.
4. Lo zoologo – la caparbia carriera universitaria di uno zombie.
5. Fango (vivere e morire al prenestino) – la storia di Albertino – fidato uomo del boss locale in una giornata un po’ … sfortunata.
6. Carta e Ferro - un racconto diviso in due parti (carta la prima e, appunto, ferro la seconda) che più di tutti ricordano l’Ammaniti di “Branchie”.

I racconti si leggono con un magnetismo che non si prova spesso leggendo. Alla fine di Rispetto, avrei dato di stomaco, mentre dopo Ti sogno, con terrore pensavo che se fossi uscita mi sarei trovata sotto la pioggia di Londra….ed ero spaventatissima da questa cosa!!

Ma il vero capolavoro di questo libro sono tutti i personaggi, così perfettamente descritti da sembrare completamente reali.



Fango, Piccola Biblioteca Oscar Mondadori, prezzo 7,80 Euro

Emanuela.

venerdì 14 dicembre 2007

Manca lo Champagne!



CORRIERE DELLA SERA
Francia, tutti chiedono le bollicine ... “Lo Champagne non basta più ... Vigneti insufficienti.

L’idea: estendere la denominazione a 40 villaggi... La Champagne non basta più allo Champagne, ovvero le vigne della regione Champagne non bastano più per la produzione dello Champagne, il vino con le bollicine più famoso al mondo. Lo Champagne è vittima del suo stesso successo e non c’è più materia prima, cioè l’uva, per produrre il celeberrimo vino inventato dall’Abbé Dom Perignon quasi quattrocento anni fa. Il successo dello Champagne si fonda su una regolamentazione severissima che molti anni fa ha fissato con precisione i confini del territorio dove si possono coltivare le uve – pinot noir, chardonnay e pinot meunier - con le quali si può produrre il vino.

Il territorio della champagne vitivinicola è stato fissato a 35nilla ettari, il problema è che oggi ne sono piantati già 32.500 e quindi si è vicini alla saturazione. Cosa che ingenera molti problemi, dal momento che con l’espansione sui nuovi mercati dell’Est Europa (Russia soprattutto) e dell’Asia (india in particolare), il prodotto non basta più a soddisfare le richieste di bottiglie provenienti da tutto il mondo. Nell’ultimo anno sono state vendute sul pianeta ben 330 milioni di bottiglie di Champagne, con un aumento dì quasi il 5% sull’anno precedente. Ma in alcuni mercati la crescita e semplicemente esplosiva - come In India, dove il processo è stato del 128%. Per porre rimedio, nelle vigne della Champagne si è autorizzato per cinque anni un aumento della resa per ettaro che è passata da 13400 kg/ettaro a 15.500 kg/ettaro (ma una frazione dl questa deve essere tenuta come riserva). Cosi si potrebbe elevare la produzione potenziale di bottiglie ad un totale di 400 milioni di pezzi. Tutto questo - sembra - senza nessun pregiudizio per la qualità dello Champagne, la cui produzione è attentamente sorvegliata in ogni fase della filiera grazie ai rigorosi controlli del Civc (Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne).

Ma anche questo provvedimento, che ha reso ancora più prosperi i viticoltori della regione, potrebbe non bastare a soddisfare la sete mondiale di Champagne, soprattutto quando si moltiplicheranno i consumi di Paesi come la Cina, dove il reddito pro capite sta crescendo esponenzialmente. Quindi si sta facendo strada un’ipotesi che fino a qualche tempo fa era assolutamente impensabile, a meno di non voler essere accusati di eresia: l’allargamento della zona di produzione. Il Civc ha preso in considerazione sia di aumentare la superficie di vigneto nei 324 comuni intorno a Reims ed Epernay già inclusi nella Champagne ufficiale, sia di aggiungere 4 nuovi villaggi alla denominazione.

Un comitato di geologi e tecnici è al lavoro per scegliere i luoghi dove saranno piantati i nuovi vigneti, la maggior parte dei comuni sono lungo il corso della Marne, gli altri nell’area satellite dell’Aube. La questione non è di poco conto per i fortunati agricoltori prescelti, che vedranno moltiplicare il valore dei loro terreno di 350 volte, fino ad una media di 800 mila euro, quanto è oggi il valore medio di un ettaro di Champagne (ma le stime sono al ribasso perché nei comuni classificati Prèmieres Cru e Grand Cru il valore è molto superiore). Una sola cosa è certa: se lo Champagne non sarà sufficiente per le richieste, ci sarà spazio per un’ulteriore crescita degli altri vini di qualità europei con le bollicine. In Italia Franciacorta, Trento Classico e Oltrepò Pavese si stanno già preparando.

giovedì 13 dicembre 2007

Seppioline nella pentola a pressione



Presentiamo oggi un piatto che nasce dalla fantasia, utilizzando per la cottura la pentola a pressione che, come detto, ha il gran pregio di diminuire i tempi di cottura totali. La ricetta base era tutt'altra e già sperimentata a suo tempo. Con un po' di ingegno, io e sopratutto Roby, con l'intuizione del guanciale, l'abbiamo trasformata in un piatto gradevolissimo.






Ingredienti per 2 persone: 400 gr. di seppioline (noi avevamo quelle
dell'indopacifico), 1 spicchio d'aglio, 1/2 bicchiere di vino bianco, 2-3 alici
sott'olio, 400 gr di pomodori pelati (noi da un po' di tempo usiamo i Graziella
e ci troviamo bene), 1 fetta di guanciale (non pancetta, mi raccomando!!), sale e pepe.






Preparazione. Separate il capo dai tentacoli delle seppie e tagliate il primo a listarelle. Tagliate grossolanamente i pelati. Nella pentola a pressione aperta, fra soffriggere l'aglio tritato finenemente con poco olio e le alici, utilizzando un cucchiaio di legno per farle sciolgliere. Quando sale il profumo abbassare la fiamma e aggiungere il guanciale tagliato a listarelle. Lasciate imbiondire il guanciale (essendo molto grande la parte di grasso, noterete che quest'ultima tende a diventare trasperente) e in seguito sfumare con il vino bianco. Quando quet'ultimo si è assorbito, aggiungete i pomodori e le seppioline.











Con il cucchiaio di legno girate per qualche secondo il composto onde far amalgamare il tutto, salate non troppo (ricordate che ci sono le alici e il guianciale già saporiti) e poi chiudete la pentola a pressione con il coperchio. Attendete il sibilo e da quel momento calcolate 25 minuti di cottura, regolando eventualmente la pressione quando dovesse salire eccessivamente (per non far cuocere troppo il tutto). Fate uscire il vapore e impiattate ben caldo, eventualmente potete presentare il tutto con una spolverata di pepe.










Buon appetito.


Stefano

mercoledì 12 dicembre 2007

Ristorante Bruni "dal Toscano" - Roma


Questo ristorante che si trova nel quartiere Prati è un locale abbastanza storico e rinomato a Roma, ma prima di questa volta non c'ero mai stato e neanche mi aveva attirato più di tanto. Nel complesso devo dire che ho mangiato bene, in un ambiente abbastanza curato e con un prezzo tutto sommato soddisfacente.


Trovare parcheggio in questa zona non è facile (siamo alle spalle di piazza Risorgimento, ad un passo dai Musei Vaticani e a due dal Cuppolone), ma questa sera siamo fortunati, e parchaggiamo proprio davanti al locale, manco fossi Igor. Fuori ci sono ancora i tavoli, perchè siamo in piena ottobrata romana e il caldo si fa sentire. Ci fanno comunque accomodare dentro. L'ambiente della sala è molto curato e stride secondo me con l'ingresso che sa un po' di trattoria e sopratutto che mette in bella mostra il vanto del locale: i quarti di manzo che cotti alla brace nei vari tagli sono la loro specilità. Oltretutto la carne viene dalla macelleria di Angelo Feroci, quindi ha già una certa fama di suo. Per tornare a quanto detto prima, però, i due ambienti mi sembrano estramamente in contrasto e questa cosa di mettere in mostra la carne la trovo un richiamo un vagamente turistico. Ma tant'è.


Il menù mi ha sorpreso nel senso che mi aspettavo soli piatti toscani e invece ci trovo diverse pietanze della tradizione romana (amatriciana, carbonara, etc.). Presumibilmente cessione alla legge della domanda e dell'offerta. Comunque sono piatti che evitiamo accuratamente. Decidiamo di dividerci un antipasto tra tutti i commensali, un primo in due e un secondo a cranio.





Come antipasto arrivano delle svogliature fritte, nient'altro che dei frittini di vario genere (crocchetta, ricotta, fiore di zucca e polpettina) ma molto molto buoni, in particolare la polpettina. Il fritto era poi leggero ma croccante e quindi decisamente ben fatto.








Come primo abbiamo scelto delle mezze maniche con melanzane e ricotta di marzotica. Abbastanza buone, sicuramente saporite ma niente di eccezionale. Ho assaggiato anche delle papparadelle alla toscana, che avrebbero dovuto essere con ragù di cacciagione ma avevano un sapore insolitamente delicato. Troppo per venire assaggiato dopo il piatto con la ricotta e sopratutto per i miei gusti in termini di cacciagione.





Come primo invece assaggio una tartare di manzo, condita con cipolla, capperi, limone e credo zenzero. Molto buona, forse troppo abbondante come porzione. E' un sapore particolare e andrebbe dosato. Comunque non ne è rimasta.





Così come non è rimasta neanche la costata di manzo che ha preso Roby e che non ho fatto in tempo a fotografare. Era buonissima, comunque.



Come contorni c'è chi inopinatamente ha deciso di prendere i funghi (tutti tranne il sottoscritto) e chi saggiamente ha optato per le patatine (solo il sottoscritto ma poi le ho messe in mezzo e di mani che pescavano ne ho viste parecchie). I funghi a detta degli altri erano eccellenti. Sicuramente erano tanti e hanno portato su parecchio il prezzo. Le patatine erano alla moda si Sforno, ma come gusto decisamente lontane e in particolare troppo secche. Non cattive, però. Infine i dolci: ho assaggiato la caloricissima torta con pandispagna, crema e cioccolata calda. Buona ma il pandispagna, che non mi piace molto, si distingueva abbastanza. Buona anche la mousse di zabaione e cioccolato caldo. Buonissima invece la crostata di prugne e pinoli, sicuramente il dolce più buono.



Capitolo vino: scelta ampia di vini toscani e particolare attenzione alla zona del chianti. Non c'erano big in carta, ma quasi tutti di fascia media. Buoni i ricarichi, in ogni caso. Sulle altre regioni, poca roba ma abbastanza di qualità. Noi abbiamo preso un Rosso di Montalcino di Casanova di Neri 2004 (qualcuno ricorda la casa?). Il vino è arrivato con un certo ritardo, come altre cose. Il servizio tutto sommato non è stato buono, ma penso più per un cameriere poco in serata (spero per lui) che per abitudine del locale.

Prezzo finale 46 euro (con un pò di sconto) a testa. Sicuramente il tutto inficiato dalla carne e dai funghi. I prezzi in carta non erano affatto male, considerando comunque che siamo vicino San Pietro.

In ogni caso nel complesso sono stato bene e ho mangiato più che discretamente. La proprietà è storica e quindi non credo che correggerà alcuni difetti, ma mi sento di segnalare tra questo sicuramente lo stile mezzo trattoria mezzo ristorante raffinato e i piatti in carta che non c'entrano con la toscana.

Ristorante Bruni Dal Toscano

Via Germanico, 58/60 ROMA

Tel. 0639725717

href="http://www.ristorantedatoscano.it/">http://www.ristorantedatoscano.it/href="http://www.ristorantedatoscano.it/">


Stefano

martedì 11 dicembre 2007

La Salute vien mangiando




Da Nova 24 - inserto settimanale de Il Sole 24 Ore del 26 luglio 2007


Articolo di Roberto La Pira




L'industria alimentare europea sta riducendo nelle bibite e nei prodotti di consumo la quantità di calorie, grassi, zuccheri e sale. Il nuovo percorso trova una spiegazione più che plausibile nel «Libro bianco della Commissione europea» del maggio 2007. Il documento delinea le strategie da seguire per risolvere i problemi di nutrizione, obesità e sovrappeso dei giovani e rivolge un appello ad aziende e strutture sanitarie coinvolgendo organizzazioni dei consumatori, Ong e altri stakeholder.



In realtà i contatti tra la Dg Sanco (Direzione generale salute e protezione dei consumatori) della Ue e il mondo industriale risalgono a due anni fa, quando sono state decise le iniziative e i percorsi comuni per ridurre la percentuale dei giovani europei in sovrappeso (stimata intorno al 30 per cento). «L'aspetto fondamentale dell'operazione – precisa Paola Testori Coggi, direttore generale aggiunto per la salute e protezione dei consumatori della Commissione Ue – è realizzare una politica condivisa. Un lavoro di gruppo in cui tutti i soggetti portano avanti un progetto che spazia dal cambiamento della composizione dei prodotti alimentari, all'informazione corretta, cercando di limitare l'invasione del marketing e dei prodotti troppo ricchi di sale, grassi e zuccheri».



Le risposte più solerti sono arrivate dalle multinazionali che hanno proposto cibi più equilibrati, con meno calorie per non perdere quote di mercato. I reparti di ricerca e sviluppo delle imprese hanno così abbandonato i prodotti ipercalorici cercando di focalizzarsi su alimenti equilibrati. La rivoluzione culturale ha colpito anche le imprese di junk food, che in diversi casi hanno puntato su bibite a zero calorie e snack a base di cereali frutta e yogurt.





Per capire l'entità del cambiamento di filosofia, bisogna leggere il dossier firmato dalla Confederazione delle industrie alimentari Ue (Ciaa). Il documento elenca le iniziative per fronteggiare l'obesità. Molte aziende hanno ampliato l'assortimento delle bevande light; in diverse scuole sono spariti i distributori di bevande e di snack, e alcune società hanno deciso di non fare pubblicità destinata ai bambini con meno di 11 anni. L'Associazione europea delle aziende produttrici di bevande (Unesda) ha proposto uno schema di etichetta nutrizionale completo per le bibite. Secondo la Ciaa un terzo degli associati ha modificato metà delle ricette negli ultimi due anni. Coca-Cola per esempio ha quadruplicato il numero di bibite in versione light. Non si può ritenere occasionale il recente lancio della famosa bibita nella versione "zero calorie". Unilever dichiara di utilizzare 17mila tonnellate di zucchero in meno l'anno, di avere eliminato dai prodotti 3mila tonnellate di sale e 37mila di acidi grassi trans e/o saturi. La Lu francese negli ultimi dieci anni ha ridotto del 18% la presenza di grassi saturi nei biscotti. La PepsiCo in un anno ha diminuito sino al 70% l'uso di grassi saturi nelle patatine croccanti, mentre Hula Hoops e Skips si sono convertite all'olio di girasole.



Gli acidi grassi trans considerati ingredienti alimentari pericolosi per la salute da almeno due decenni, sono stati finalmente messi al bando da molte imprese. Attualmente anche la quasi totalità dei prodotti Nestlé in Europa non ne contiene. Questi significativi cambiamenti raramente sono spiegati ai consumatori. La comunicazione verso il pubblico è mancata non per distrazione, ma forse per il timore delle imprese di ammettere implicitamente gli errori grossolani fatti utilizzando ingredienti di mediocre qualità. Anche la scelta del 60% delle industrie alimentari di ridurre la quantità di sale comincia a dare qualche risultato. Knorr in Europa ha alleggerito del 10% la presenza di sodio nei dadi. In otto anni i produttori inglesi di cereali per la colazione hanno diminuito del 38% il sodio, e persino le patatine fritte ne contengono il 30% in meno. Anche la Lipton ha diminuito del 10% lo zucchero nel tè solubile. In Inghilterra secondo le ricerche della Food and drink federation, sono stati riformulati alimenti per 16,2 miliardi di euro. I consumatori non sono stati informati ma hanno anche notato poco i cambiamenti perché la sostituzione degli ingredienti è stata fatta mantenendo inalterati sapore, aspetto e packaging.



In Italia le novità più interessanti provengono dall'industria dolciaria: le aziende dell'Aidi (Associazione industrie dolciarie) si sono impegnate a ridurre entro il 31 dicembre 2008 il contenuto di acidi grassi trans derivanti da processi di lavorazione dei grassi. Anche da noi la modifica delle ricette è avvenuta quasi di nascosto. Una delle poche industrie che ha informato i consumatori quando ha eliminato gli acidi grassi trans è stata la Barilla.Il libro bianco della Commissione considera negativo il ruolo della pubblicità perché influenza lo stile alimentare dei giovani e dei bambini. Nonostante ciò la Ue non fissa limiti agli spot destinati ai giovani, non indica regole da seguire e auspica un'autoregolamentazione.



In Italia la situazione è particolarmente critica, come dimostra una ricerca firmata da Coop e realizzata dall'Osservatorio di Pavia. L'indagine evidenzia che i bambini nelle tre ore pomeridiane davanti al piccolo schermo, vedono 32.850 spot di prodotti alimentari l'anno (uno spot ogni 5 minuti) che esalta merendine e snack. In Inghilterra le autorità hanno vietato gli spot dei prodotti alimentari nei programmi tv destinati ai bambini fino a nove anni. In Francia la pubblicità destinata ai bambini deve essere accompagnata da messaggi che invitano a consumare più frutta, meno grassi e a fare più movimento. In Italia i piccoli sono bombardati da una raffica di spot doppia rispetto alla media europea, ma nessuno interviene.



Ndr: Mi è sembrato interessante pubblicare questo articolo, anche se a mio modo di vedere contiene parecchie imperfezioni, sopratutto quando parla di marketing. Scambiare il marketing con la pubblicità è purtroppo prassi comune, dalle aziende al consumatore. Mi fa specie che lo faccia anche un giornalista economico, e sopratutto che non sappia distinguere tra selling e marketing. In ogni caso la buona notizia è che anche per i prodotti commerciali e confezionati si sta andando verso un miglioramento generale della produzione e sopratutto verso un'informazione corretta. Mi fa piacere, sopratutto, che nell'articolo si faccia anche qualche nome.




Stefano

lunedì 10 dicembre 2007

Frascati Superiore, azienda Villa Simone.

Ecco un’Azienda di cui mi piace parlare e soprattutto ne parlo sempre bene.
Villa Simone è una piccola Azienda a cui vanno riconosciuti tre pregi: i passi sempre in avanti fatti negli ultimi anni, la qualità dei prodotti che mette sul mercato e la loro assoluta convenienza.



Non poteva essere da meno il loro bianco che a me piace di piu’.
E’ il Frascati Superiore, un vino bianco D.o.c proveniente da un mix di uve così ripartito: Malvasia Puntinata (30%), Malvasia Candia (30%), Trebbiano (30%) e Bombino e Cacchione (10%).
Va detto che la composizione d’uve di questo splendido vino può variare di anno in anno e quella che ho riportato è quella relativa all’anno 2006.
Il colore di questo vino non lascia sorprese:è un giallo paglierino con sfumature piu’ scure ad appesantirlo un poco.
I profumi che vi si rintracciano sono per lo piu’ fruttati e abbastanza intensi.
Si sposa bene con un barbecue di pesce fatto, possibilmente, in giardino con amici pronti all’avvinazzamento globale…

Note di merito per concludere: si trova facilmente ovunque e il suo prezzo, intorno ai 7 euro, lo posiziona nei primissimi posti della nostra classifica in base alla convenienza del prodotto.


Marco.

sabato 8 dicembre 2007

Crimini, di autori vari.


“Crimini” si autodefinisce una antologia noir.
Io il noir lo sto scoprendo adesso con Ammaniti, quindi il mio giudizio non è da esperta, ma devo dire che “Crimini” mi è piaciuto.

I racconti.
“Crimini” è una raccolta di racconti scritti da coloro che sono considerati i maestri contemporanei del noir italiano.
1. Sei il mio tesoro di Niccolò Ammaniti con Antonio Manzini – ovviamente il mio preferito. E’ la storia di Paolo Bocchi - importante chirurgo estetico – che cerca di recuperare il suo tesoro. Un noir che ti ammazza dalle risate.
2. Morte di un confidente di Massimo Carlotto – il poliziotto Campagna e la morte di uno dei suoi informatori – bello il finale che riporta giustizia.
3. Il covo di Teresa di Diego De Silva – probabilmente il racconto che mi è piaciuto di meno anche se i due protagonisti, Teresa e Marco riescono a coinvolgere il lettore emotivamente.
4. L’ospite d’onore di Giorgio Faletti – finalmente sono riuscita a leggere qualcosa di Faletti senza pensare “ma quando arriva al punto!!”. I dialoghi sono frizzanti e spiritosi e, per una volta appunto, la narrazione scorre senza troppi fronzoli.
5. L’ultima battuta di Sandrone Dazieri – anche questo racconto, come quello di Carlotto non mi ha entusiasmato, ma ero comunque curiosa di arrivare alla fine.
6. Troppi equivoci di Andrea Camilleri – non avevo mai letto niente di Camilleri (nonostante le recensioni di Marco!) e devo dire che questo racconto mi è piaciuto proprio. Lo dice il titolo: tutto nasce da un equivoco che porta a conseguenze a dir poco tragiche…che amarezza!
7. Quello che manca di Marcello Fois – il commissario Curreli e il suo assistente alle prese con un omicidio. Sono troppo assuefatta alle varie CSI/Criminal minds & Co. per trovare stimolante questo racconto perché può tranquillamente essere usato come vicenda per una puntata dei RIS nostrani.
8. Il bambino rapito dalla befana di Giancarlo de Cataldo – Grandioso l’amalgama dei personaggi principali di questo racconto. Il lituano, la befana, il bambino, il cane Mamma Irina: tutti e quattro insieme danno vita a un gruppetto di personalità che acquistano significato solo mescolati insieme.
9. Il terzo sparo di Carlo Lucarelli – di Lucarelli avevo letto altro, ma non troppo. Le cose sono due: o lui è monotono nella scelta dei personaggi, o io ho beccato solo storie in cui la protagonista principale è una poliziotta donna. Proprio per questo ho trovato “Il terzo sparo” un racconto a me familiare e quindi mi è piaciuto. Il finale vendicativo fa un po’ troppo “american movie” (che tra l’altro in genere per me non è una pecca!).



Crimini, Einaudi, prezzo 15,50 Euro

venerdì 7 dicembre 2007

Il Medioevo a Montefollonico.

Agosto 2007

A pochi chilometri da Torrita di Siena, arroccato sulla sommità di un colle tra la Val di Chiana e la Val D'Orcia, sorge Montefollonico, caratteristico borghetto medioevale isolato e circondato da superbe mura duecentesche in cotto e pietra spenta.
Con le sue vie strette e contorte, le case basse e rustiche, regala uno scorcio autentico e genuino della Toscana.
Gli antichi romani chiamavano "Fullones" le persone che lavoravano il panno: l'origine del nome sembra proprio voler dire luogo di lavoratori di panni, forse da un primo nucleo abitativo montanino insediatosi nei pressi del Conventaccio(abazia dei monaci Cassinesi sec. VIII) che, sfruttando la vicinanza di un fosso, era dedito all'attività di "follatura" ossia di lavorazione e tintura della lana.
Ed è proprio questa località sperduta che scegliamo io e la mia signora per "l'ultima cena" in terra toscana al ristorante Il Medioevo.
La prima cosa che colpisce di questo posto è il panorama (super bonus) di cui si gode dalla terrazza, dove ci sediamo per mangiare.


Anche se in questo momento la Maremma non offre uno spettacolo di colori grandioso, il panorama è sempre molto affascinante.
Mi riesce difficile pensare a che tipo di emozioni si possano provare durante il corso di stagioni piu' colorate...E poi su questa terrazza c'è un bel venticello frizzante.Dopo tre giorni d'inferno e temperature africane è la classica ciliegina sulla torta.

A farci accomodare dovrebbe essere il padrone del locale, lo stesso che ci fornisce di menù e che ci mette a nostro agio senza mai essere invadente.
Il menù è una sorpresa per due motivi: perchè ci sono anche piatti di pesce e perchè per ogni piatto c'è una foto che lo presenta anche visivamente.
Personalmente non mi era mai capitato e lo ritengo un accorgimento molto valido.
Due parole sulla carta dei vini: non molto ampia e con ricarici eccessivi (come mai???!!!) sulla maggior parte dei toscani presenti in lista; sembra assurdo, ma i ricarichi sui non-toscani mi son sembrati piu' giusti e ragionevoli.Comunque una buona scelta complessiva.

Noi di primo prendiamo due piatti di pici: Simo li prende al tartufo e porcini, io li prendo all'aglione con peperoncino, aglio (ovviamente) e pomodoro.


Piu' delicati e buoni i primi, particolari ed invitanti i secondi.


Bonus sulle porzioni assolutamente mastodontiche.
Per secondo mi faccio portare un filetto di maiale in crosta che sarà molto gustoso , ma una "'nticchia" un po' troppo saporito.



Simo invece optera' per un antipasto a base di carpaccio di vitello con carciofi e pecorino al posto di un vero secondo.


Se conosco bene mia moglie, questo piatto, che comunque non era cattivo, non l'ha fatta impazzire...
Anche qui porzioni davvero abbondanti.
Concludo con un caffe' da sommare alle due acque per un conto totale di 49 euro.

In definitiva un posto che non ci scontenta, ma che mi piacerebbe riprovare con "la panza" un po' meno piena e con un panorama "più colorato".
Consigliato per gruppi molto numerosi in visita turistica soprattutto per la grandezza della terrazza e del locale interno.

Il Medioevo
via Coppoli 21
Montefollonico (Si)
Tel. 0577\668026



Marco.

giovedì 6 dicembre 2007

I falsi alimentari italiani

E' bello essere i primi? I primi nel mondo per varietà e qualità dell'enogastronomia. Superiori, e anche discretamente, alla più celebrata Francia che se non altro ci supera per la capacità di valorizzare i propri prodotti che noi non abbiamo, chiusi nella nostra visione product oriented. Io la penso così, e non sono l'unico.

Sta di fatto che essere i migliori implica sempre una certa dose di copiatura da parte degli altri. Niente di male finchè ciò rientra nel campo del cosidetto benchmarking. Molto peggio invece, quando questo si tramuta in falsi che circolano nel mondo facendo credere che siano italiani, rovinando così non solo il mercato ma anche la nostra immagine. Nel VII Forum internazionale dell'agricoltura e dell'alimentazione di Cernobbio, di ottobre, si è parlato proprio di questo.

Di seguito pubblico il resoconto del sito newsfood:

Una vera galleria degli orrori con cento falsi alimentari d’autore che vanno dal Chianti californiano alla Fontina svedese, dalla Ricotta australiana alla Mortadella Bologna fatta con il tacchino a inquietanti imitazioni di gorgonzola, soppressata calabrese, salame toscano, asiago, pomodori San Marzano e addirittura polenta “spacciate” come italiane, è stata inaugurata dal presidente della Coldiretti Sergio Marini a Cernobbio nell’ambito della mostra “Falsi dal mondo: pezzi unici provenienti dai diversi continenti”, aperta nell’ambito del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione organizzato da Coldiretti e Studio Ambrosetti.

Una esposizione completa che ha portato alla luce il fenomeno crescente della pirateria agroalimentare internazionale che utilizza impropriamente parole, colori, località, immagini, denominazioni e ricette che si richiamano all’Italia per prodotti taroccati che non hanno nulla a che fare con la realtà nazionale: dai formaggi ai salumi, dal caffè ai biscotti, dall’olio di oliva ai condimenti, dalla pasta ai vini.

All’estero - stima la Coldiretti - è falso piu’ di un prodotto alimentare italiano su quattro, con le esportazioni dall’Italia che raggiungono il valore di 16,7 miliardi di euro e rappresentano appena un terzo del mercato mondiale delle imitazioni di prodotti alimentari Made in Italy che vale oltre 50 miliardi di euro.


In altre parole - precisa la Coldiretti - le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy potrebbero quadruplicare se venisse uno stop alla contraffazione alimentare internazionale che è causa di danni economici, ma anche di immagine.
Il rischio reale è che si radichi nelle tavole internazionali un falso Made in Italy che toglie spazio di mercato a quello autentico e banalizza le specialità nostrane frutto di tecniche, tradizioni e territori unici e inimitabili.

E’ il caso - spiega la Coldiretti - dei formaggi tipici dove il Parmesan è la punta dell’iceberg diffuso in tutto il mondo, ma c’è anche il Romano prodotto nell’Illinois con latte di mucca anziché di pecora, il Parma venduto in Spagna senza alcun rispetto delle regole del disciplinare del Parmigiano Reggiano o la Fontina danese e svedese molto diverse da quella della Val d’Aosta, l’Asiago e il Gorgonzola statunitensi o il Cambozola tedesco imitazione grossolana del formaggio con la goccia.

La lista è lunga - precisa la Coldiretti - anche per i salumi con la presenza sulle tavole del mercato globale di pancetta, coppa, prosciutto Busseto Made in California, ma anche di falsi salami Toscano, Milano e addirittura di soppressata Calabrese tutelata dall’Unione Europea come prodotto a denominazione di origine.
E non mancano casi di imitazione tra i prodotti simbolo della dieta mediterranea come il Pompeian olive oil che non ha nulla a che fare con i famosi scavi, ma è prodotto nel Maryland, o quello Romulo dalla Spagna con la raffigurazione in etichetta di una lupa che allatta Romolo e Remo.

Spaghetti napoletana, pasta milanesa, tagliatelle e capellini milaneza prodotti in Portogallo, linguine Ronzoni, risotto tuscan e polenta dagli Usa e penne e fusilli tricolore Di Peppino prodotti in Austria sono alcuni esempi di primi piatti taroccati mentre tra i condimenti risaltano i San Marzano: pomodori pelati “grown domestically in the Usa” o i pomodorini di collina cinesi e la salsa Bolognese dall’Australia.

Non sfugge al tarocco anche il vino simbolo del Made in Italy come il Chianti “clonato” nella Napa Valley in California mentre tra le curiosità da ricordare l’Amaretto Venezia prodotto in Germania in una bottiglia la cui forma imita quella dell’Amaretto di Saronno, il caffè Trieste italian roast espresso prodotto in California con confezione tricolore come i biscotti Stella d’oro prodotti nello Stato di New York (USA).

I Paesi dove sono piu’ diffuse le imitazioni sono Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti dove - denuncia la Coldiretti - appena il 2 per cento dei consumi di formaggio di tipo italiano sono soddisfatti con le importazioni di formaggi Made in Italy, mentre per il resto si tratta di imitazioni e falsificazioni ottenute sul suolo americano con latte statunitense in Wisconsin, New York o California.


Ma a preoccupare sono anche le tendenze di Paesi emergenti come la Cina dove il falso Made in Italy è arrivato prima di quello originale e rischia di comprometterne la crescita.
“Siamo di fronte a un inganno globale per i consumatori - ha rilevato il presidente della Coldiretti Sergio Marini - che causa danni economici e di immagine alla produzione italiana e che sul piano internazionale va combattuto cercando un accordo sul commercio internazionale nel Wto ma è anche necessario fare chiarezza a livello nazionale ed europeo dove occorre estendere a tutti i prodotti l'obbligo di indicare in etichetta l'origine dei prodotti alimentari.

Alcuni falsi made in italy scovati dalla Coldiretti:

America:
PASTA - Linguine Ronzoni prodotte in Pennsylvania; Penne rigate golden grain, prodotte nel Missouri “pomodoro style”; Risotto Tuscan prodotto in California con bollino “organic” dell’Usda; Risotto creamy Parmesan, prodotto in California “Eco-farmed gluten free”; Polenta, prodotta in California.

FORMAGGI – Asiago cheese, prodotto negli Stati Uniti, Provolone prodotto nel Wisconsin (Usa); Provolone organic valley, prodotto negli Stati Uniti; Bel Gioioso mild Provolone, prodotto nel Wisconsin; Provolone Stella, prodotto nell’Illinois; Mozzarella premium qualità cheese, prodotta negli Stati Uniti; Mozzarella, prodotta nel Minnesota; Bel Gioioso fresh Mozzarella “easy to slice for Caprese salad” prodotta in Wisconsin; Mozzarella fresca, prodotta in California “traditional whole milk ricotta”; Organic Mozzarella cheese, prodotta in Wisconsin; Formaggio filante (string cheese) prodotto nel Texas “lowmoisure part skim mozzarella cheese”; Parmesan Cheese, prodotto nell’Oregon; Gorgonzola Mezzaluna, prodotta nel Wisconsin “italian famous blue cheese aged over 90 days”; Romano cheese, prodotto nell’Illinois; Organic.

SALUMI - Prosciutto Busseto, prodotto in California; Mortadella, prodotta in California; Bologna, prodotti imitazione della mortadella a base di carne di maiale e pollo o di tacchino (Turkey Bologna;.Parmesan cheese Stella, prodotta nell’Illinois; Romano cheese Stella, prodotto nell’Illinois “made from caw’s milk”; Salame Toscano, Italian dry salame, Sopressata, Sopressata Calabrese, Pancetta, Dry Coppa, prodotti in California.

CONDIMENTI - Contadina (Roma style tomatoes): salsa e conserva di pomodoro prodotta in California; Di Napoli: peeled tomatoes “Italian Style” prodotti in California; San Marzano: pomodori pelati “grown domestically in the Usa”; Classico traditional basil Pesto”, prodotto in Pennsylvania; Dipping Seasonning: quattro condimenti: rosa maria, parmesan blend, tuscany blend, sicilian blend prodotto in Illinois.

OLI - Olio Pompeian, prodotto nel Maryland “Extra virgin olive oil first cold press”.

VINI – Chianti Forest Ville: vino con indicata la scritta Sangiovese-Chianti prodotto in California; Tuscan Moon: vino con indicata la scritta Sangiovese prodotto in California.

BISCOTTI - Stella d’oro biscotti, prodotti nello Stato di New York.

CAFFE’ - Caffè Trieste: italian roast espresso prodotto in California.

Australia:
FORMAGGI - Mozzarella, Ricotta, Parmesan (Perfect italiano, con bandiera italiana riportata sull’etichetta); Parmesan (Fresh grana cheese).

CONDIMENTI - Bolognese (Pasta sauce) salsa.

Asia:
FORMAGGI - Parmeson prodotto in Cina, Pecorino (Italian cheese) prodotto in Cina con raffigurazione sulla confezione di una mucca e della bandiera italiana); Caciotta (Italian cheese) prodotta in Cina con bandiera italiana sulla confezione.

CONDIMENTI - Pomodorini di collina (prodotti da una società cinese e presentati al salone internazionale dell’alimentazione di Parigi), Pomodori pelati in succo di pomodoro, prodotti in Cina.

Europa:
PASTA - Spaghetti Napoletana, Pasta Milanesa, Tagliatelle e Capellini Milaneza, prodotti in Portogallo; Spaghetti (Mit tomatensauce/quattro formaggi) prodotti in Germania, Penne e fusilli tricolore di Peppino, prodotti in Austria.

FORMAGGI - Pamesello formaggio prodotto in Belgio; Parma formaggio grattugiato prodotto in Spagna; Cambozola Classic, prodotto in Germania; Swedish-Style, prodotta in Svezia; Fontina, prodotta in Danimarca; Mozzarella, prodotta in Belgio.

CONDIMENTI - Bolognese, salsa al basilico (ma senza ragù) prodotta in Estonia.

OLI - Romulo (Extra virgin olive oil) prodotto in Spagna con la raffigurazione in etichetta di una lupa che allatta Romolo e Remo.

VINI E ALCOLICI - Amaretto Venezia prodotto in Germania in una bottiglia la cui forma imita quella dell’Amaretto di Saronno.

Che dire se non dispiacersi soprattutto che la maggior parte di questo fenomeno sia relativa a paesi geograficamente insospettabili? Che la maggiorparte dei prodotti sia proveniente dall'America invece che dalla Cina mi lascia molto perplesso oltre che triste. E' vero che molti prodotti potrebbero non essere ancora stati scovati, ma è vero pure che più se ne trovano e peggio è!

Stefano

mercoledì 5 dicembre 2007

Borsino delle Uve del Sagrantino di Montefalco






Quasi scomparso dai vigneti umbri negli anni ‘60, recuperato grazie all’impegno di alcuni coraggiosi vignaioli, ottenendo nel 1979 il riconoscimento della Doc, seguita nel 1992 dalla Docg, suggello della lunga e importante tradizione, il Sagrantino di Montefalco si proietta nel futuro con la creazione del "Borsino delle uve". Di seguito il testo della notizia riportata da corrieredelvino.it :




E’ stato istituito dal Consorzio tutela vini di Montefalco il Borsino delle uve, un progetto che mira ad avvicinare domanda e offerta, garantendo più remunerazione alle aziende e una banca dati sempre aggiornata.



Come sempre, è la qualità del proprio prodotto e la certezza di un servizio di qualità ad aver spinto il Consorzio tutela vini di Montefalco a creare il Borsino delle uve. Un’importante novità che servirà non solo ad avvicinare la domanda e l’offerta delle uve per il Montefalco Sagrantino Docg e per il Montefalco Rosso Doc, ma che vuole anche agevolare chi le vende, garantendo contemporaneamente a chi le acquista l’alta qualità che da sempre le caratterizza. Senza dimenticare che la loro disponibilità sarà offerta in tempo reale.



"Attraverso un database già attivo presso il Consorzio – spiega il presidente Lodovico Mattoni –, sappiamo in ogni momento tutte le partite di uve disponibili presenti su tutto il territorio del Sagrantino e del Rosso di Montefalco. Una banca dati che permette di reperire con maggiore facilità un acquirente o una partita da acquistare. Si tratta – sottolinea il presidente del Consorzio tutela vini Montefalco – di un meccanismo virtuoso in grado di tenere alto il livello qualitativo e di garantire un reddito più alto per i viticoltori: le partite di uva migliore, infatti, verranno vendute per prime e potranno beneficiare di un prezzo più alto".




E per tenere sempre aggiornata la banca dati, a ogni avvenuta vendita o acquisto avviene una comunicazione di quantità e prezzo.
I prezzi 2007 per le uve? Per il Sagrantino Docg si va da un minimo di 100 euro al quintale a un massimo di 150 euro/q.le; mentre la forbice del Montefalco Rosso è compresa fra i 70-100 euro al quintale. Sono questi i dati resi noti dalla Commissione prezzi istituita presso il Consorzio, di cui fanno parte i rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole, la Camera di Commercio di Perugia e gli operatori della filiera vino di Montefalco.




Per ulteriori informazioni:


tel. 0742-379590;


info@consorziomontefalco.it;


http://www.concorziomontefalco.it/







Stefano

martedì 4 dicembre 2007

La cassata napoletana



Per la serie nuove leve del Melmo Blog, la gentilissima Silvia ci manda la ricetta della mamma Annamaria di un must della pasticceria Italiana: la cassata napoletana. Ve la propongo.


La Torta
30 persone

12 uova
600 g. di farina
600 g. di zucchero
2 bustine lievito (pane degli angeli)

Mescolare le uova con lo zucchero, separando le chiare.
Unire la farina a setaccio
Unire le chiare sbattute a neve.
Aggiungere il lievito sciolto con un poco di latte.
Inserire il composto in una teglia di 30 cm circa, in precedenza imburrata e spolverata di farina.
Infornare a 180° in forno preriscaldato.

Farcitura

1 e ½ kg di ricotta romana
600 g di zucchero a velo
250 g tavoletta di cioccolato fondente
150 g di amarene

Lavorare energicamente la ricotta e lo zucchero a velo. Lasciare una piccola parte per la decorazione.
Tagliare a pezzettini la tavoletta di cioccolato, unire pezzetti ed amarene al composto di ricotta.
Prima di farcire il Pan di Spagna bagnare lo stesso preparando una soluzione nella seguente maniera:
Riscaldare a fuoco lento 2 bicchieri di acqua, 1 bicchiere di zucchero ed aggiungere
½ bicchiere di rhum una volta raffreddato.

Decorazione

Pavesini
Trucioli di cioccolato
Ricotta

Spalmare una parte del composto di ricotta come ornamento, formando una glassa e spolverare la torta con i trucioli di cioccolato, unire lateralmente i pavesini, e decorare a piacere la parte superiore.

lunedì 3 dicembre 2007

Marino Donna Paola, azienda Colle Picchioni.




Per parlare dell’Azienda Colle Picchioni vi devo fare subito delle adeguate premesse personali.Reputo quest’azienda una grande azienda, tra le più importanti della regione, capace di fare vini buoni e di essere un piccolo “faro” nel discorso complessivo dell’enologia Laziale.




Ma il mio rapporto con essa è di odio-amore.
Il perché è presto detto: da bianchista avvinazzato, riconosco tutte le qualità dell’Azienda e non bado a complimenti, ma dentro di me “rosico” non poco che non riesca a produrre un bianco straordinario come potrebbe e saprebbe fare.
Questioni sentimentali, personali e nient’altro.

Il bianco di questa casa di cui vi voglio parlare è il Marino Donna Paola, un bianco D.o.c., prodotto con un mix di uve (Malvasia 60%, Trebbiano 30% e Semillon 10%.) di 13 gradi.

E’ particolarmente adatto ai primi piatti della cucina romana, ma in generale la sua morbidezza di corpo, associata ad una sapidità per niente invadente, lo fa andar a braccetto anche con primi un po’ piu’ elaborati.
E’ comunque un vino con un buon colore dorato e di media struttura.
Il prezzo è intorno ai 9 euro ed è facilmente acquistabile sia in enoteca che nella grande distribuzione.



Marco.
La stessa cantina negli ultimi anni ha prodotto, con successo, anche un altro bianco molto buono: il “Le Vignole”.
Ne parleremo piu’ avanti.