Visualizzazione post con etichetta melmo movies. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta melmo movies. Mostra tutti i post

lunedì 6 febbraio 2012

Alla ricerca di Nemo in dvd...

Storia di un giovedi sera da solo con Sofia.
Con Simo nella City a fare shopping, avevo pensato che un dopocena rilassante dovesse passare per forza attravero un bel film da vedere insieme alla Cucciola.
Detto...fatto !
Novità nude e pure non c'erano, quindi ho optato per un grande classico che, strano ma vero, non avevo mai visto.


Alla ricerca di Nemo (Finding Nemo) è un film d'animazione della Pixar del 2003, vincitore del premio Oscar 2004 come miglior film d'animazione.

La storia è splendida, i colori del film spettacolari...guardarlo con il sistema dolby attivo è stata la ciliegina sulla torta che ha reso il dopocena ancora piu' bello.
Il film narra la storia di Marlin un pesce pagliaccio neo-papà in attesa che si schiudano le numerosissime uova deposte da sua moglie Coral, ma improvvisamente un barracuda li attacca e divora Coral e tutte le uova. Marlin, disperato, scopre però che un solo uovo si è salvato, e decide di chiamare quell'unico figlio rimastogli Nemo, come era desiderio di sua moglie.
Nemo cresce, e Marlin riversa su di lui tutte le premure possibili, terrorizzato che si possa far male e che gli possa capitare qualunque cosa anche di poco conto; oltretutto, Nemo è nato con una pinna atrofica (più piccola), e questo rende ancora più ansioso il padre....

Non vado oltre perchè altrimenti vi toglierei il gusto di vederlo.
Io posso solo dirvi che a me e Sofia è piaciuto molto, lei ha fatto qualche saltarello e qualche piagnucolamento in alcuni momenti, ma poi mi ha confidato di volerlo rivedere presto.

Per la cronaca, sul divano mentre lo guardavamo abbiamo consumato: 3 monete di cioccolata, due ovetti kinder, tre barrette di kinder maxi e due di quelle normali, un pacchetto di smarties insieme ad alcune ciambelline zuccherose.
Lo so che è tutta robaccia, ma per una sera...:-)


Marco.



sabato 11 luglio 2009

Transformers, il film.

Eh...lo so che al cinema sta uscendo il numero 2, ma io non ho tempo di vedere questi film quando sono prime visioni.
A dire il vero neanche quando sono seconde e terze visioni, ma tant'è il blog è anche mio e vi beccate sta mini-rece sul primo episodio uscito nel 2007.
Che poi, parlo per i fans scatenati della macchine che si trasformano, un po' di ripasso non vi fa neanche tanto male...


Due razze aliene in guerra, gli Autobot e i Decepticon, trasferiscono il loro campo di battaglia dallo spazio alla Terra, alla ricerca di una potentissima fonte di energia, l'All Spark.

Effetti speciali da paura, dolby sorruond a palla e muri della casa che tremano mentre queste macchine infernali si incontrano, si scontrano, si danno battaglia tra la simpatica ingenuità di Sam Witwicky (Shia LaBeouf) e la bellissima Mikaela (Megan Fox)

L'ho visto mentre mi scolavo due Tennens super e mi rilassavo dopo il doppio impegno per l'esame di stato.
L'ho trovato tutto sommato divertente...e vedibile.
Spero che il secondo sia migliore, fra qualche lustro ve lo recensirò !


Marco.

sabato 20 giugno 2009

Hooligans, il film.

Sono riuscito a vedere il dvd del film uscito nel lontano 2005, soltanto in una delle prime sere di giugno.
L'ho trovato forte, aspro, tagliente, ma molto realistico.
Una volta tanto un film che parla di realtà e non regala facili illusioni.
Anche nei protagonisti, ho trovato volti e personaggi azzeccati, senza fronzoli e con molta voglia di comunicare una dura realtà che per anni ha coinvolto tantissimi giovani in Inghilterra.



A me è piaciuto,per quanto puo' piacere un film di quel genere, e mi ha confermato che pur in situazioni in cui tutto sembra davvero estremo e tutto sembra perduto, si possono rintracciare nicchie di positività da portare ad esempio.



Il film narra la storia di un ragazzo statunitense, Matt Buckner (Elijah Wood),che, espulso da Harvard (dove studiava giornalismo) per colpa del suo compagno di stanza, decide di andare a Londra da sua sorella Shannon (Claire Forlani).
Lì fa amicizia con il fratello di suo cognato, Pete Dunham, che è il leader degli hooligan del West Ham United, la GSE (nella realtà la Inter City Firm).
Inizialmente Matt è un ragazzo di indole debole, insicuro e senza certezze, ma successivamente all'entrata nel gruppo, partecipando attivamente al ritorno alla "vecchia fama" della GSE con scontri violenti con altre tifoserie, diventa molto sicuro di sé e comincia a vedere il mondo sotto un'altra prospettiva.

Per gli amanti del fenomeno ultras, degli stadi e del tifo in generale è un film che consiglio, per gli altri...non so.
Di sicuro il film ha un finale catartico ma non stupido né patetico e nel complesso il film offre un intrattenimento che si mantiene saldo negli intenti sino alla fine.

Marco.

sabato 30 maggio 2009

Milk, il film.


Molto bello questo film, anche se un po' forte. Decisamente il migliore visto negli ultimi tempi.
Sio tratta della biografia di Harvey Milk, il primo gay dichiarato eletto ad una carica pubblica. Sean Penn è fortissimo, e anche il resto del cast decisamente in gamba. Molto belle le immagini dei titoli di coda, che fanno vedere l'attore prima e l'interpretato dopo, facendo notare anche la somiglianza di faccia.

Il film è ambientato in una San Francisco anni '70 molto scenica che, nella zona denominata Castro, era diventata il ritrovo o meglio il rifugio dio diversi gay, in fuga da altre comunità sparse per il paese.
Il protagonista si apre un negozio di foto-ottica, ma alla fine farà ben poco di quel mestiere, essendo da subito impegnato in battaglie per i diritti civili ed in particolare per i gay.

In alcuni punti devo dire che il film si perde un po' e si contorce un po' su particolari forse poco utili, però nel complesso ribadisco che è un bel film.

Stefano.

sabato 4 aprile 2009

Io e Marley, il film.



Ieri in anteprima sono stato a vedere questo film, grazie all'amico Marco che mi ha procurato i biglietti. Ovviamente all'arrivo, pletora di giornalisti e fotografi pronti ad immortalare le sgallettate star (tra cui Valeria Marini e Flavia Vento) da sbattere su riviste patinate che fanno la gioia di parrucchieri e casalinghe fancazziste.
Detto questo, che è off thread ma lo volevo dire (se no che cavolo lo tengo a fare un blog se non ci metto un po' di cavoli miei?) vi racconto brevemente il film.
Che sia un film leggero si intuisce subito, anche senza entrare (cast, regista, trailer, etc.). E' molto simpatico e se hai avuto un cane-peste oppure uno o più bimbi ti ci ritrovi subito.
Marley, il cane, è fighissimo, pur non essendoci estremizzazioni tipo Rex o vaccate tipo Lassie. La storia, tra l'altro è tratto da un'autobiografia del giornalista americano John Grogan (intepretato da Owen Wilson) che ha venduto ben 3 milioni di copie.
Anche i due protagonisti sono bravi, Wilson in particolare (a me piace molto). Probabilmente il film è oltremodo lungo (poco più di due ore) ed essendo incentrato sulla vita del cane chiaramente si conclude con la sua morte: solo che la parabola finale della sua vita durerà una ventina di minuti: decisamente troppi e decisamente troppo pesanti.
Il finale, se siete sensibili o giovani donne, è strappalacrime.
Nel complesso comunque è un film carino. Diciamo 6 e 1/2.

Se avete avuto un cane, e lo avete amato come ho amato io il mio Ulisse, vi ci ritroverete molto. E rimpiangerete certi momenti. Se non l'avete avuto, vi potrebbe sembrare un po' smielato. Se l'avete ed è il primo cane della vostra vita, uscite dopo il primo tempo!


Stefano.