Visualizzazione post con etichetta Alle origini del Sogno.... Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alle origini del Sogno.... Mostra tutti i post

mercoledì 8 febbraio 2012

Piccoli aggiustamenti...sul blog !

E chi lo dice che tutto il freddo viene per nuocere ?
Viste le temperature e visto che non si riesce a mettere il naso fuori dalla finestra, mi sono dedicato un po' alla risistemazione del blog.


Ho cambiato la foto nel profilo, quella vecchia era troppo..."vecchia", ho aggiornato i links che secondo me sono da vedere, quando qui giacciono sempre i stessi pezzi, ed ho caricato qualche nuovo topic in uscita prossimamente...

Insomma, a voi sembrerà poco, ma poco non è, considerando anche il fatto che il buon Stefano non da piu' una mano da un bel pezzo e che tra un po', stando alle previsioni naturali, ne darà sempre di meno.
A quel gran c.....e panato ho dato l'ultimatum: o torna ad aiutarmi nel giro di un annetto oppure lo sfratto dal blog !
Voi che dite torna ?

Ciao a tutti !

Marco.

p.s.domani in uscita un grande pezzo...!

lunedì 3 gennaio 2011

Anno nuovo, vita nuova ? Forse...

Carissimi che ci seguite, o che fate finta di farlo, con l'anno nuovo ci sarà una piccola modifica sul blog: il buon Stefano ha deciso di staccare completamente la spina per un po', per cui, a meno di clamorosi ripensamenti, quest'anno dovrete sorbirvi solo i topic del sottoscritto...


Che, è bene dirlo subito, non è che abbia recuperato molto tempo per se, anzi.
Sbirciando il futuro prossimo, perchè guardare all'anteriore è impossibile, vi dico che ho intenzione di "trattare" questo blog come un diario di viaggio della vita quotidiana.
Insieme a ricette, recensioni di vini e di ristoranti/bettole dove mangiare, vi confidero' impressioni sparse su fatti/casi/impressioni che ho avuto.
Spero innanzitutto di trovare piu' tempo per il blog, poi di essere in grado di scrivere argomenti, magari brevi, ma interessanti, per ultimo di mantenere un po' piu' vivace questo blog rispetto all'ultimo anno, in cui siamo stati davvero troppo latitanti.

Di piu' non so che dirvi....almeno per il momento.

Marco.

p.s.lo so che la foto non c'azzecca nulla, ma non trovavo niente di attinente ed il gattino è bellissimo !

lunedì 2 giugno 2008

Perchè Melmo ? Viaggio alle origini di un sogno...

La strada è buia, rischiarata solo dalla luce fioca dei pallidi lampioni.
Pioggia persistente batte sulla cappotta della macchina che balza sui sanpietrini frascatani.
E' inverno, precisamente l'inverno del 2005, fuori fa freddo ed è sabato sera.
La data è impossibile da tramandare ai posteri...è uno dei tanti sabati sera in cui si è deciso di bagordare in qualche locale.
In macchina Bob e Dona davanti ed io e Simo di dietro parliamo ormai da una decina di minuti.


Il soggetto della discussione non è dove andremo a mangiare, ne cosa mangeremo, ma bensì una nostra esperienza fresca, fresca fatta in terra toscana,vecchia di qualche giorno, ma estremamente interessante.
Il soggetto della discussione è una degustazione faraonica fatta a Montecatini Terme, nel bellissimo Hotel Giglio gestito da un forumista del gambero rosso Nicola.
A quella degustazione eravamo andati in quattro: io, Simo, Stefano e Roberta.
Per qualcuno di questi quattro fu la prima degustazione, per tutti una serata bellissima.
L'opportunità di bere sua Maestà il Sassicaia, accanto ad altri nobili toscani, a Chianti giovani e "vecchi", a ritrovarsi insieme a gente mai vista prima , ma simpatica e vivace intorno ad un tavolo, intorno alle bottiglie, intorno a del buon vino.

Un'esperienza che ci era piaciuta tantissimo e che avremmo voluto replicare al piu' presto.
Così cominciammo ad informarci su come, dove, quando a Roma e dintorni, si potesse rifare qualcosa di simile.A che prezzo, in che orari, in quali posti.
Difficile, se non impossibile, mettere tutti d'accordo.
Difficile trovare data, luogo, e soprattutto prezzo che mettesse tutti d'accordo.
Specialmente il lato economico era quello che piu' ci indisponeva: le prime cifre su cui c'eravamo fermati a riflettere erano altissime e assurde.
Da li l'Idea...
Incolonnati tra lamiere accartocciate di macchine che sbuffavano, Bob si gira e mi fa:
"Ma perchè non ci organizziamo qualcosa tutta per Noi...?".


...azzo, vuoi vedere che il Bob pensiero aveva colpito nel segno ?
Come abbiamo fatto a non pensarci prima ? Come è potuto accadere che non ci si è pensato già ?

Sul filo del telefono la domenica seguente si seguirono accordi e soluzioni, furono abbozzate date, bottiglie, premi e pietanze, ma rimaneva un dubbio che nessuno si decideva a risolvere: come chiamare questo momento di aggregazione ?
Trovare un nome gogliardico, carino, originale, ma allo stesso tempo solo Nostro era opera ardua e difficile.
Andammo insieme indietro nel tempo:termini sballati usati in serata alcoliche, frasi struggenti pronunciate al calduccio di un drink di troppo, momenti vacanzieri ormai lontani, ma che davano ancora calore e risate....e proprio quando ogni speranza sfumava dietro a risate e malinconia...

"Ti ricordi quel gioco che facevamo sulla spiaggia in Sardegna...quello delle quattro carte uguali da fare e poi di corsa la mano sul mazzo e chi arrivava ultimo pagava la penitenza?" era sempre Bob che inveiva a toni alterni e con alterne fortune.
"Quello che ...perdevo sempre io, e voi tutti a ridere...come si chiama che lo voglio rifare in ufficio...Melmo ?"
Tutti in coro:"...Ma no Andrea!...si chiama .."
"Scusa che hai detto..?" tutti in coro "Meeeelmo ?"
Fu un attimo e una decisione all'unanimità...il Nostro Sogno si sarebbe chiamato Melmo.


E qualche tempo dopo sarebbe, addirittura, diventato un blog...


Marco.

sabato 14 aprile 2007

Il Nostro Statuto


Scritto da Stefano(di cui abbiamo una diapositiva) alla vigilia del primo Melmo-Day, è stato sottoscritto ed approvato all'unanimità da tutti i membri del Melmo Club.


Art.1
E' costituita in Frascati ,a casa di Marco e Simona,una associazione Enogastronomica denominata C.E.M.(Circolo Enogastronomico Melmo).
Il Circolo è un centro di vita associativa, autonomo, pluralista, apartitico a carattere volontario e democratico.In realtà è solo una scusa pe vedesse e magnà e beve sto monno e pure quell'altro.

Art.2
Lo scopo principale del Circolo è di far aumentare di peso i propri soci, attraverso l'assaggio,la degustazione, la mescita e il rimpinzamento di ogni sorta di delizia che l'enogastronomia italica e extraitalica ci propone.
In subordine, il Circolo si propone il sollazzamento totale dei propri iscritti.

Art.3
Il numero dei soci è limitato, per ora, a otto membri (i sottoscriventi).
Al Circolo possono aderire le persone di ambo i sessi, indipendentemente dalla propria appartenenza politica e religiosa, cittadinanza, appartenenza etnica e professionale.

Lo status di socio,una volta acquisito, ha carattere permanente e puo' venir meno solo nei seguanti casi:
- disaccordo indissolubila con gli altri soci ;
- dieta prolungata ;
- sopraggiunto astemismo ;
- traferimanto in Iraq.

Art.4
Il consiglio direttivo, formato dagli attuali membri, valuterà eventuali nuove ammissioni, che dovranno essere incoraggiate tramite foraggiamenti in alimenti o bevande di comprovato gusto.

Art.5
Gli associati hanno diritto a partecipare a tutte le iniziative e manifestazioni promosse dal Circolo ed a riunirsi in assemblea per discutere e votare sulle questioni riguardanti il Circolo stesso.
Gli associati maschi hanno altresì diritto al rutto libero in occasione di riunioni a scopo prettamente sportivo (es.le partite della Nazionale).

Art.6
I soci possono accordarsi sul pagamento di una quota associativa bimestrale, di entità da stabilire, che sarà sperperata in un ristorante a scelta dei sociuna volta l'anno.

Art.7
Sono organi sociali:

A) Il presidente ;
B) 20-22 bicchieri ;
C) Il Decanteur ;
D) Quel coso che ci si mette sopra il prosciutto per tagliarlo a mano.

Art.8
Le elezioni per il rinnovo dell cariche sociali avranno luogo ogni anno.Ogni associato dispone di un voto.Il Decanteur di due.Mio fratello,anche se venisse ammesso a socio, non puo' votare.
E non sento Santi.

Art.9
L'assemblea ordinaria viene convocata di regola una volta l'anno, ma in pratica quando ci pare.
Essa:
-approva le linee generali del programma di attività per l'anno sociale;
-decide eventuali uscite di gruppo e i locali da frequentare insieme;
-magna ;
-beve ;
-volendo rotta (come un fijo de na .....)

Art.10
Le votazioni avvengono normalmente per alzata di mano, possono avvenire a scrutinio segreto quando ne faccia richiesta la maggioranza dei presenti.
Chi perde se la prende nel secchio e si adegua.
Alle votazioni partecipano tutti i soci presenti.Di quelli assenti non ci frega un cazzo.

Art.11
L'associazione si puo' sciogliere solo per le seguenti cause:

- ci odiamo ;
- ci vogliamo bene però ci siamo rotti le palle ;
- il vino viene proibito ;
- Bush vince il Nobel per la Pace ;
- muore Sansone con tutti i filistei ;
- Igor mena a qualcuno più e più volte.