
Per parlare dell’Azienda Colle Picchioni vi devo fare subito delle adeguate premesse personali.Reputo quest’azienda una grande azienda, tra le più importanti della regione, capace di fare vini buoni e di essere un piccolo “faro” nel discorso complessivo dell’enologia Laziale.
Ma il mio rapporto con essa è di odio-amore.
Il perché è presto detto: da bianchista avvinazzato, riconosco tutte le qualità dell’Azienda e non bado a complimenti, ma dentro di me “rosico” non poco che non riesca a produrre un bianco straordinario come potrebbe e saprebbe fare.
Questioni sentimentali, personali e nient’altro.
Il bianco di questa casa di cui vi voglio parlare è il Marino Donna Paola, un bianco D.o.c., prodotto con un mix di uve (Malvasia 60%, Trebbiano 30% e Semillon 10%.) di 13 gradi.
E’ particolarmente adatto ai primi piatti della cucina romana, ma in generale la sua morbidezza di corpo, associata ad una sapidità per niente invadente, lo fa andar a braccetto anche con primi un po’ piu’ elaborati.
E’ comunque un vino con un buon colore dorato e di media struttura.
Il prezzo è intorno ai 9 euro ed è facilmente acquistabile sia in enoteca che nella grande distribuzione.
Marco.
La stessa cantina negli ultimi anni ha prodotto, con successo, anche un altro bianco molto buono: il “Le Vignole”.
Ne parleremo piu’ avanti.
Darò un'occhiata se si trova a Reggio Emilia, ma ne dubito. Grazie comunque per la descrizione.
RispondiElimina