Oggi è la volta di Andrea.
Motociclista vecchio stile, avvinazzato de robba bbona, e grandissima spalla per un poker in ogni posto, ad ogni ora, in ogni dove...!
Predilige vini e pasti belli corposi, per non dire 'ngnoranti, ma sotto-sotto, ma proprio sotto, guardate bene che non si vede, riposa in lui un'anima pulita di gourmet, votata a nuovi orizzonti enogastronomici e dalla vita bucolica ed agreste.
Perchè ridete...?
E' vero !!!!

1)Cosa pensi del Melmo Club ?
...guardate il pensiero finale
2)Associa un aggettivo ad ogni Melmo’s members:
Stefano: er diplomatico (da buon commerciale);
Igor: er mapo mapo;
Dona: la mia futura moglie (detto tutto);
Roberta: la contessa;
Manena: l’astemia (ma prima o poi ce casca);
Simona: è matta da legare;
Marco: chi??? Ma lo conosco???Ah…si…mi sembra di averlo visto
una volta a cala rotonda,o era cala rossa!?!
3)Il Melmo-day che ti è piaciuto di piu’?
Ogni volta che ne facciamo uno è più bello del precedente.
4)Se potessi scegliere, senza limitazioni, dove organizzeresti il Melmo-day ?
A casa di Igor.
5)Bianchista o Rossista ?
Rosso.
6)Sempre in tema di vini: Nordista o Suddista ?
Sud, per ora…
7)Dacci il tuo podio di…Vino !
Bianco: difficile per ora, uno dei big è l'Arbis Blanc 2005 Borgo San Daniele ma ne devo bere ancora…
Rosso: ho ancora da bere troppo e troppo bene per un podio ,ma uno dei vini che più mi ha impressionato positivamente ultimamente forse è il Gattinara Vigneto Molsino 2001 Nervi, dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
8)Sei come Noè che devi salvare l’umanità dal diluvio universale…quale vitigno salvi tra queste coppie:Barolo o Nero D’Avola ?
Barolo anche perché avendone bevuto molto poco continuerei volentieri…ma che tristezza per il mio caro Nero D’Avola !
9)Sangiovese o Sagrantino ?
No, che infame...l’hai messa a posta questa !!
Vabbè Sangiovese per lo stesso motivo di prima...ma il mio sagrantino...farei grande scorta prima comunque.
10) La tavola per te: sofferenza o piacere ?
...e che te lo dico a fare!!!
11)La pietanza a cui non sai proprio resistere ?
La carbonara di Dona.
12)Carne o pesce ?
Carne.

13)Dolce o salato ?
Dolce.
14)Quale personaggio famoso inviteresti al Melmo-day ?
Max Biaggi.
15)Quale città italiana ti stimola l’appetito e a cosa pensi ?
Scontato..., ma Firenze: crostini ,carne e brunello.
16)Abbina una città straniera ad una pietanza.
Parigi , baquette e formaggi che puzzano.
17)Il vino piu’ buono che hai bevuto ?
Troppo difficile rispondo tra un paio d’anni
18)Il miglior locale dove sei stato ?
eh..eh..la Caraffa!!!
19)Sei un appassionato di motociclismo: abbinami due grandi piloti del presente, o del passato, con due tipi di vino che ti piacciono molto.
Wayne Raney – Sassicaia 88
Max Biaggi – Collepiano 2001 Caprai
20)Dimmi il nome di un personaggio famoso che porteresti a cena , dove e cosa berresti ?
Robert De Niro, il locale lo lascio scegliere a lui, il vino: un Sassicaia 88 andrebbe bene, tanto non credo si faccia offrire la cena.
21)Se ti proponessero di fare un lavoro nel campo enogastronomico, accetteresti ?
…penso proprio di si, logicamente retribuito adeguatamente al mio attuale tenore di vita già altissimo.
22)Cosa ti piace e cosa non ti piace del paese in cui vivi ?
Certe volte tanto, altre veramente poco…nel complesso pero’ ogni giorno mi ritengo fortunato nell’essere nato in un paese che ci invidiano tutti.
23)L’ultima, immancabile, alla Marzullo: meglio vincere o convincere ?
Convicere e hai già vinto.

Pensiero finale.
“Vedo nel Melmo club gli uomini più forti e intelligenti mai esistiti, vedo tutto questo potenziale sprecato porca puttana .Un'intera generazione che pompa benzina,che serve ai tavoli o schiavi coi colletti bianchi, la pubblicità ci fa inseguire le macchine o i vestiti ,fare lavori che odiamo per comprare cazzate che non ci servono, siamo i figli di mezzo della storia non abbiamo ne uno scopo ne un posto, non abbiamo la grande guerra ne la grande depressione, la nostra grande guerra è quella spirituale, la nostra grande depressione è la nostra vita. Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinti che saremo diventati miliardari,divi del cinema o rockstar, ma non è così e lentamente lo stiamo imparando e ne abbiamo veramente le palle piene”
(Tyler Durden)