Piu’ di una volta abbiamo organizzato serate in cui il protagonista era proprio lui…il grande Nobile.
Svuotavamo scaffali di supermercati, stand di enoteche e stressavamo corrieri sconosciuti, ma sacri solo perché ci avrebbero portato il nostro vino in tempo.
Dunque da quelle serate mi è rimasta la passione per il Nobile di Muntepulciano Avignonesi, che in quelle sere finiva sempre per diventare il vincitore a mani basse e ai pieni voti.

Però…non so perché….avverto sempre intorno a questo vino una certa diffidenza.
Secondo me sbagliata.
Il Nobile Avignonesi 2001 è un buon vino.
Colpisce il bel color rubino cupo e i profumi intensi e complessi che sprigiona al naso.
In bocca il tannino è persistente, ma elegante.
Al naso soprattutto caffee e pepe nero.
Da sottolineare la persistenza e il suo essere beverino…non ti stanca neanche al terzo bicchiere !
Il prezzo in enoteca sfiora i 20 euro e lo trovo giusto.
Buon rapporto qualità\prezzo.
Marco.
Non è un "grandissimo", ma il rapporto qualità/prezzo dell'Avignonesi è buono.
RispondiEliminaIo lo bevo spesso con moderata soddisfazione.
Paola
Ciao Marco e Stefano, mi chiamo Paolo e sono brasiliano fan di vini italiani. Ho un blog in lingua portoghese su vini. Il mio obiettivo è quello di raccogliere il vino di amici, in modo che il nome del nostro vino. Sono a divulgare i nostri vini, essere felice con la loro visita e con la raccomandazione di un vino di vostra scelta.
RispondiEliminaAuguri e Felice Anno Nuovo.
Paulo
paulo.queiroz @ mac.com
Ci scusiamo per gli errori nel mio italiano. Lavoro di Google Translate.